Il Comune assumerà a tempo determinato e part time altri quindici vigili urbani. I nuovi “ghisa” presteranno servizio presso il locale comando, guidato dal dirigente Michele Pontecorvo, sino alla data del trentuno dicembre prossimo. Il costo previsto è di cinquantatremila euro. Ovvero più di cento milioni di vecchie lire.
Ciò è quanto disposto all’unanimità dalla giunta comunale presieduta dal sindaco Gianpaolo Mazzola (Forza Italia) con delibera n. 322 del 30 settembre 2008. Presenti tutti gli assessori, tranne Antonio Squillante (An).
L’atto ha ottenuto il parere di regolarità tecnica e contabile da parte dei dirigenti comunali incaricati. Come riportato, i poliziotti municipali saranno scelti all’interno “delle graduatorie in corso di validità dei comuni già acquisite, fin d’ora autorizzando a richiederne ulteriori, qualora necessario”. La necessità di potenziare l’organico avverrà anche a seguito di un nota interna con cui è stata evidenziata “L’inadeguatezza numerica dell’organico in ordine all’adempimento di tutti i compiti d’istituto ed alla necessità di implementare i controlli per il corretto conferimento dei rifiuti e per contrastare l’abusivismo commerciale”.
Alla data della delibera di giunta il personale in servizio a tempo determinato era costituito da sette unità. E’ scritto nelle delibera che “la circolazione veicolare del Comune si caratterizza, oltre che per l’intenso traffico dovuto ai residenti e lavoratori, anche e soprattutto per l’attraversamento del centro urbano da parte di autocarri ed autoarticolati al servizio delle industrie conserviere presenti sul territorio”.
Tra le altre motivazioni indicate dal primo cittadino tese a rinfoltire i caschi bianchi quella “per la promozione anche turistica della città”. E’ riportato ancora che “si rende opportuno potenziare in primis la sicurezza, garantendo fra l’altro la presenza ed operatività sul territorio intero, onde non rendere vani gli sforzi di ristabilimento delle regole della corretta circolazione e convivenza civile ed i relativi obiettivi faticosamente raggiunti durante l’azione di questa amministrazione comunale”. E’ ancora scritto che : “E’ imperativo implementare ad horas la lotta all’abusivismo commerciale e pubblicitario e nel contempo gestire la fase di innovazione delle aree di sosta e sondare la sperimentazione delle rotatorie temporanee installate sul territorio comunale”. Otto unità sono già state assunte il primo ottobre sorso mentre le restanti sette verranno assunte a partire dal prossimo quindici dicembre. Il contratto scadrà a fine anno. Intanto, molti aspiranti vigili attendono di conoscere le prove successive relative al concorso bandito dal Comune. Secondo indiscrezioni sarebbero numerosi i ricorsi pervenuti da parte degli esclusi.