Lotta all’ubisivismo edilizio, i carabinieri di Angri sequestrano una decina di immobili Nel frattempo, l’Amministrazione Comunale accusa “ritardi” nel controllo satellitare.
Negli ultimi giorni l’azione repressiva dei carabinieri della stazione di Angri nei confronti della piaga dell’abusivismo edilizio si è di molto intensificata. I militari dell’Arma hanno infatti elevato denunce e sequestrato immobili in via Pontone, in via Semetelle, in via Campia e in altri parti del territorio comunale.
In via Pontone l’abuso edilizio più rilevante: i proprietari avevano realizzato non uno ma più appartamenti. Quindi non piccoli abusi di necessità ma veri e propri casi di edificazione selvaggia.
Ad affiancare i carabinieri nell’opera di controllo e repressione del fenomeno che, ad ondate cicliche, investe il territorio angrese, dovrebbe esserci anche l’Amministrazione Comunale che qualche tempo fa aveva anche annunciato il varo di un controllo satellitare che, allo stato attuale, non è ancora operante.
Una soluzione tecnologica che, se ben organizzata, dovrebbe impedire sul nascere la costruzione di nuovi manufatti. E chissà che questa “rinnovata rincorsa” all’abusivismo edilizio che si registra in vari parti del territorio non sia dovuta proprio all’imminente varo dell’impianto satellitare. Come dire, facciamolo adesso prima che passi ….il satellite.