L’associazione Progetto Famiglia – Cooperazione promuove il IV° Meeting internazionale dei “Popoli e delle culture”. Una importante iniziativa voluta per incrementare il dialogo e gli scambi culturali su tematiche sociali. L’appuntamento è per domani, giovedì 26 giugno, alle ore 19:30, ad Angri, presso la Casa del Cittadino in piazza Doria.
Nato nel 2005, con l’accoglienza di un gruppo di ragazzi israeliani vittime di attacchi terroristici, il Meeting Internazionale “Popoli e Culture” dedica annualmente la propria attenzione ad un diverso aspetto della mondialità, in particolare attraverso una riflessione sulla convivenza pacifica tra i popoli.
La seconda edizione, tenutasi nel 2006, si è incentrata, come la prima, sul tema del conflitto israelo-palestinese. Ospite di eccellenza è stata la compagnia teatrale israeliana Bereshit La Shalom, composta di giovani attori ebrei e musulmani.
Nel 2007 l’attenzione del Meeting è rimasta in Medio Oriente, spostandosi però sull’area Libanese ed approfondendo le cause del conflitto con lo stato di Israele. Ospite del Meeting è stato un gruppo di giovani libanesi, accompagnati da Jocelyne Khoueiry, ex-partigiana del fronte di liberazione nazionale, ora responsabile dell’associazione “La libanese, donna del 31 maggio”.
La quarta edizione del Meeting, quella 2008, acquista una dimensione ancora più internazionale coinvolgendo tre diversi Paesi, molto distanti tra di loro e differenti per tradizioni e problemi: Burkina Faso, Libano e Ucraina. La variegata partecipazione permetterà un confronto ampio ed articolato con particolare attenzione alla famiglia, centro e cuore di un autentico e duraturo sviluppo socio-economico.
Al convegno organizzato presso la Casa del Cittadino parteciperanno Don Silvio Longobardi, presidente del Progetto Famiglia, che farà un riassunto di quanto fatto finora, Antonietta Abete, la quale presenterà la mostra “Occhi di speranza”, Nerée Zabsonere, direttore di Radio Maria del Burkina Faso, Olena Katerenchuk, coordinatrice progetto affido in Ucraina, e Gladys Boustany dell’associazione La libanese, donna del 31 maggio”.
Porteranno il proprio saluto il sindaco di Angri, Gianpaolo Mazzola, il consigliere comunale che ha promosso l’evento, Giuseppe Galasso, il console onorario del Burkina Faso in Italia, Jacopo Fronzoni, ed Anna Pisacane, presidente della Federazione Progetto Famiglia. L’appuntamento è rinnovato per domani, giovedì 26 giugno, alle ore 19:30, ad Angri, presso la Casa del Cittadino in piazza Doria.
Al termine del convegno sarà inaugurata la mostra fotografica “Occhi di speranza”, curata da Enzo Mainardi che, nel dicembre 2007, è stato in Burkina Faso per un reportage.
Comunicato Stampa
Diocesi Nocera Inferiore - Sarno
Ufficio Comunicazioni Sociali