Inizia a movimentarsi lo scacchiere politico cittadino in vista delle elezioni provinciali della prossima primavera. Un appuntamento atteso che potrebbe ridisegnare anche gli equilibri a Palazzo di Città. Nell’ultimo quinquennio a rappresentare la città presso Palazzo Sant’Agostino un solo consigliere provinciale, Antonio Ricciardi. Le liste dovranno tener conto anche di quanto sarà deciso per il comune di Corbara, visto che il collegio è unico.
Ad esprimere il maggior numero di candidati consiglieri potrebbero essere le liste in appoggio ad Angelo Villani (Pd) e ad Edmondo Cirielli (PdL). Non si escludono candidature anche a sostegno del candidato demitiano Guglielmo Scarlato (UdC). Numerosi i nomi che potrebbero scendere in campo per misurare il proprio gradimento presso l’elettorato.
Per ora solo indiscrezioni diramate da “radiomarciapiede”. Per il centrosinistra potrebbe candidarsi l’ex sindaco Giuseppe La Mura, area Margherita, ma anche Gina Fusco, area Ds, ed Enzo Gallo. Potrebbe dire la sua anche un altro ex sindaco, esponente storico della vecchia Dc, ora membro del direttivo del Pd locale Bartolo D’Antonio. Non sarebbe esclusa una ricandidatura del consigliere uscente Ricciardi, espressione dei Comunisti Italiani. In appoggio al presidente della commissione Difesa della Camera invece potrebbe scendere in campo il sindaco Gianpaolo Mazzola, oppure suo fratello Massimiliano, entrambi espressione di Forza Italia.
Potrebbe strappare una candidatura anche Massimo Postiglione, “azzurro” vicino a Dell’Utri. Alleanza nazionale potrebbe invece puntare su un militante di vecchia data Franco Giordano, padre del consigliere Gianluca, oppure sul presidente del circolo cittadino Peppino Ferraioli. Non sarebbe da escludere anche la candidatura dell’attuale vicesindaco Antonio Squillante, da anni amico di Cirielli.
Attenzione anche per quanto avverrà nell’Unione di Centro, che conta numerosi consiglieri comunali ed un forte radicamento sul territorio. L’ eventuale lista autonoma guidata da Scarlato potrebbe essere un’ utile opportunità per misurare nuovamente la forza del partito in città. Tra i papabili Maurizio D’Ambrosio, eletto consigliere comunale con numerosi voti, poi dimessosi, ma potrebbe trovare spazio anche Adele Limodio, già segretaria provinciale del movimento femminile dell’Udeur. Infine, la recente nascita in città del Movimento per le Autonomie di Raffaele Lombardo potrebbe esprimere almeno un candidato. In campo potrebbe esserci il responsabile cittadino del movimento, Andrea Perrino. Voci ed indiscrezioni che continueranno a susseguirsi sino al termine utile per la presentazione ufficiale delle liste. I prossimi mesi saranno quindi importanti per capire l’evolversi concreto della situazione.
Pippo Della Corte