Al Via la 6° edizione del “Premio Città Di Angri…Nell’Agro” Si svolgerà nella Sala Ex Combattenti, in Piazza Doria, nei giorni 18, 19 , 24, 25 e 26 ottobre
Si svolgerà nella “Sala Ex Combattenti” sita in Piazza Doria 1 ad Angri (SA) la 6° edizione del “Premio Città di Angri…nell’Agro” .
La manifestazione, a carattere regionale ed extra-regionale, è patrocinata da: Comune di Angri, Provincia di Salerno, EPT di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, Università degli studi di Salerno, Confesercenti Napoli, ANCI Campania e Regione Campania e sostenuta con appositi premi e messaggi “ad hoc” dalla Presidenza della Repubblica italiana, dalla Presidenza della Camera dei Deputati e dall’Arcivescovado di Napoli.
Anche questa edizione sarà molto ricca di eventi “variegati” per accontentare un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo, e per ogni giornata a tema si “giocherà” col nome della città di Angri per dimostrare ancora una volta il morboso attaccamento che gli organizzatori dell’Associazione A.N.G.R.I (acronimo di Associazione Nazionale Giovani Realtà Indipendenti) hanno per la loro città, con la speranza che questo senso di attaccamento alle origini oltre che alla città - che poi è il fine principale di tutta la manifestazione stessa - possa col tempo contribuire al definitivo rilancio della comunità angrese dal punto di vista turistico, commerciale, sociale e culturale.
L’evento finale sarà presentato dal bravissimo ed eclettico Enzo Costanza (direttamente da Striscia la Notizia – CAN.5) e vedrà la presenza di ospiti illustri tra i quali ricordiamo il Senatore Giuseppe Esposito, il primo dirigente della polizia di stato Francesco Di Ruberto, l’attore Gino Rivieccio, Pippo Pelo da radio Kiss Kiss e tanti altri.
Molte però sono ancora le sorprese che il Direttore Artistico Giuseppe Novi intende “svelare” nei prossimi giorni, ma assicura che “questa edizione del premio sarà per certi aspetti indimenticabile…” Provare per credere…
Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento con questa meritevole iniziativa del caro Peppe Novi...Un plauso in più per il concittadino va fatto perchè in questa edizione ha dovuto "fare tutto da solo"...infatti l'amministrazine, nella fattispecie il caro Mazzola, non a "potuto" finanziare l'evento...magari si poteva dare 100 euro in meno ai "6 milanesi" per ogni tavolo, e fare bella figura con chi da visibilità alla nostra città!Comunque bravo Peppe, continua per la tua strada...