C O M U N E D I A N G R I
Provincia di Salerno
Commissione per la selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di n. 40 idonei per l’assunzione a tempo determinato di istruttori di vigilanza, cat. C.
IL PRESIDENTE
informa che la prova selettiva della selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di n. 40 idonei per l’assunzione a tempo determinato di istruttori di vigilanza, cat. C, si terrà nei giorni 27 e 28 luglio 2009, presso l’aula 1 della Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno, via Ponte don Melillo – Invariante 11/C - Fisciano (Salerno).
I candidati, muniti di idoneo e valido documento di riconoscimento, dovranno presentarsi presso la detta sede nel rispetto dei seguenti orari:
Lunedì 27 luglio 2009
ore 9.00– da Abagnale Carolina a Castellone Stefania,
ore 12.30 – da Cataldo Carolina a D’Esposito Francesca,
ore 15.30 - da Di Bernardo Fabio a Grieco Giuseppe.
Martedì 28 luglio 2009
ore 9.00 – da Grimaldi Adelaide a Nicastro Lorenzo,
ore 12.30 – da Niespolo Luigi a Scarrica Daniele,
ore 15.30 - da Schettino Alessandro a Zuzolo Candida.
La prova consiste nella risoluzione di 30 quesiti a risposta multipla, da risolvere in 40 minuti, su argomenti inerenti alle seguenti materie: Nozioni elementari di Diritto Pubblico sugli organi istituzionali; Il Nuovo codice della strada; Nozioni sull’ordinamento dell’Amministrazione locale.
Si ricorda che in sala-concorso non sarà consentito l’introduzione di appunti manoscritti o dattiloscritti, libri, manuali, compendi, temari e/o altre tipologie di pubblicazioni e dei telefoni cellulari.
Per i candidati ammessi alla prova il presente avviso vale quale notifica di convocazione alla prova selettiva, per cui gli interessati non riceveranno alcuna comunicazione. Si sottolinea che la mancata presentazione alla prova comporta la esclusione dalla selezione.
I candidati non ammessi alla prova riceveranno in tempi brevi apposita comunicazione con i motivi della esclusione.
Per ogni informazione al riguardo gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), tel. 081/5168244.
Angri, 7 luglio 2009
Il Presidente
Dott.ssa Paola Pucci
Ho avuto modo di partecipare a questo concorso e tra le tante lamentele dei partecipanti una rilevante era quella che a parità di punteggio si dà precedenza alla minore età anagrafica. Tutti si chiedevano perchè a questo punto al suddetto concorso non veniva messo un limite di età?? Non è giusto che chi arriva con lo stesso punteggio viene scartato e vien preso uno che ha la minore età anagrafica , e poi perchè non si è data precedenza e prefereza a chi abita nello stesso comune come hanno fatto tanti altri comuni?? E poi cari lettori in qualsiasi concorso che ho preso parte e penso non solo io non si è mai visto che alla conclusione dei test le domande vengono consegnate a mano e poste in un cartone, ma per chi si ricorda e ha partecipato ad altri concorsi non bisogna chiuderli in una busta gialla con tanto di firma sopra ed aprirli al momento della correzzione?? Bhè chisà cosa succederà, l'unica cosa che le tante ombre che ci sono sul comune sono arrivate anche sul concorso. Buona fortuna a tutti e buone vacanze!!