Un inizio del match caratterizzato da fattezze surreali per il derby campano tra l’U.S. Angri 1927 ed il Sapri. Complice uno strano clima ed il silenzio degli ultras angresi, deciso in rispetto della tragedia di Catania, i grigiorossi subiscono la prima sconfitta casalinga.
Angri Sapri 0 -1
Primo Tempo.Dopo soli sette minuti dall’avvio della gara, a causa di una distrazione difensiva, Taberna crossa al centro verso Zerillo che, solo davanti al portiere, insacca di destro confezionando il gol partita. Tramortiti dal gol i grigiorossi stentano ad entrare in partita. Trascorsa la prima frazione di gioco senza troppe emozioni, al ’25 Ferraioli calcia un angolo che si trasforma in assist per Crisantemo, l’attaccante stacca di testa ma il pallone finisce di poco al lato. Al ’41 ancora sugli sviluppi di un angolo Piemonte scambia con Crisantemo che confeziona un potente tiro che si infrange, però, sull’esterno del palo. È questa la migliore occasione maturata nel primo tempo dai ragazzi di Mario Di Nola.
Secondo Tempo.Al rientro dagli spogliatoi nessuna novità nelle due squadre. I grigiorossi entrano in campo con la chiara intenzione di ribaltare il risultato e dopo appena un minuto di gioco Coppola crossa al centro dell’area a cercare Crisantemo che di testa prolunga per Piemonte: gran destro ma ancora una volta il palo salva la porta di Radunanza. Al termine della gara il vice-capitano Piemonte ha commentato: “non siamo partiti benissimo e, a differenza delle altre partite, non siamo riusciti ad imporre subito il nostro gioco. Tuttavia, nella ripresa quando abbiamo cercato con tutto il cuore di ribaltare il risultato forse ci è mancato un pizzico di fortuna”. Difatti dopo il palo di Piemonte i grigiorossi hanno costruito un vero e proprio assedio nella metà campo avversaria, senza riuscire a trovare la via del gol. L’ingresso in campo di Di Ruocco e del neoacquisto Marrazzo, autore di una buona prestazione, la squadra di Di Nola diventa più aggressiva. Ma a frenare gli entusiasmi dei grigiorossi ed a smorzare la vivacità del gioco contribuiscono numerose interruzioni procurate dai giocatori del Sapri, complice un arbitraggio buonista. Al ’36 Di Ruocco prova da fuori area con un tiro ad effetto neutralizzato dalla splendida parata di Radunanza che devia in angolo. Sugli sviluppi del calcio piazzato Coppola realizza un tiro a spiovere che si trasforma in assista per Majella che di testa colpisce la traversa, la palla lambisce la linea. La porta del Sapri sembra davvero stregata, anche quando Grillo prova a realizzare una delle sue magie con una punizione dal limite che finisce di pochissimo alta sulla traversa. Al ’48 è ancora Grillo che prova a sfruttare un cross di Piemonte ma il suo colpo di testa si spegne al lato.
Commento Angri-Sapri 2007.Dunque molto amara la sconfitta maturata al Pasquale Novi. Mestizia espressa anche dalle parole del mister Di Nola al termine dell’incontro: “ perdere non è mai una cosa piacevole, se poi la sconfitta arriva in casa ed in un momento così delicato del campionato il rammarico aumenta. Nel primo tempo ci siamo fatti prendere un pò dal nervosismo. Alla ripresa invece abbiamo creato tantissimo ma non c’è stato verso di concretizzare”.
Classifica Angri Serie D.Malgrado la sconfitta i grigiorossi restano al secondo posto in classifica anche se la capolista Neapolis incrementa il suo vantaggio. Di Nola commenta così: “ noi facciamo il nostro campionato, senza lasciarci influenzare dalle prestazioni delle altre squadre. Intanto, l’obiettivo dei play-off resta raggiungibile ed è comunque un vanto per una squadra partita con ben altre aspettative”.