All’inizio del girone di ritorno la partita con il Siracusa assume i contorni di uno scontro decisivo per il prosieguo del campionato. Ma la prestazione dei ragazzi di Mario Di Nola è andata oltre la più rosea previsione. I grigiorossi sono scesi in campo concentrati e determinati a conquistare i tre punti. Per di più hanno ripagato l’affetto mostrato dai tifosi con un gioco godibile oltre che produttivo.
L'esultanza dei grigiorossi.
Primo tempo.Avvio di gara scoppiettante per entrambe le formazioni. Al secondo minuto è il Siracusa a provocare un brivido degli oltre mille tifosi presenti sugli spalti. Nuvoli dalla bandierina effettua un cross teso che Bonarrigo piazza di poco al lato della porta di Valiante. Ma al ‘3 un passaggio azzardato del siciliano Chiariello viene intercettato da Ferraioli che lancia Falcone verso la porta scoperta di Casadei, ma il tiro finisce fuori. I continui capovolgimenti di fronte assicurano uno spettacolo al cardiopalma. All’ottavo minuto un Ferraioli ispirato effettua un passaggio morbido verso Falcone che di prima calcia di esterno destro scavalcando il portiere con un incredibile pallonetto. Inutile il tentativo di recupero di De Pascale: è la rete del vantaggio. Al ’13 capitan Amarante tenta il raddoppio con un tiro da fuori area che però finisce alto sulla traversa. Ma i grigiorossi sono determinati a raggiungere il raddoppio e maturano un assedio nei confronti della difesa isolana. Al ’15 è Piemonte ad effettuare una rapida incursione in area, scambia con Ferraioli, ma Casadei non si lascia sorprendere. Al ’19 il Siracusa giunge nella metà campo avversaria con Romano che effettua un gran tiro a cui Valiante si oppone con il corpo. Ed ancora Ferraioli, al ’20, crea l’illusione del gol realizzando una punizione ad effetto dal limite. Al ’21 Falcone avanza sulla destra, crossa verso il centro dell’area, trova Majella pronto che di destro spiazza Casadei. È il gol del raddoppio che rende il Novi una bolgia infernale per gli avversari. Al ’26, ancora Romano, migliore in campo per il Siracusa, realizza un tiro che finisce alto sulla traversa.
Secondo tempo.Nella ripresa il Siracusa scende in campo determinato a strappare ai grigiorossi almeno un pareggio. Ma inizia lo show di Valiante che neutralizza senza troppa difficoltà le manovre offensive degli avversari. Al ‘4 è Pannozzo, incredibilmente solo in area, ad impegnare l’estremo difensore angrese. Tuttavia, è ancora l’Angri a confezionare le più limpide azioni da gol. Al ’17 ancora uno scambio Falcone-Majella, palo pieno per il bomber grigiorosso. Al ’19 Coppola ruba palla a centrocampo, serve Piemonte che calcia dritto verso al porta creando qualche difficoltà a Casadei che para in due tempi. I ragazzi di Mario Di Nola dimostrano di non accontentarsi e cercano ripetutamente la rete della tranquillità.
Al ’21 Grillo realizza una punizione ad effetto che obbliga Casadei a deviare in angolo con un gran colpo di reni. Al ’38 l’ultimo brivido per la tifoseria grigiorossa a causa di un tentativo di Bonarrigo che solo davanti al portiere cerca il gol della consolazione ma trova difronte il muro costruito dall’estremo difensore grigiorosso.
La vittoria con il Siracusa contribuisce a rendere più appetibile anche il prossimo turno. Si profila, infatti, all’orizzonte l’ennesimo scontro diretto con il Savoia. Il derby di domenica prossima promette faville.