L’Angri offre il replay della scorsa settimana rifilando alla Ristor Lettere un’altra terna che stavolta vale la salvezza alla conclusione di un campionato per certi versi esaltante almeno per un terzo del campionato poi una lenta discesa verso il basso che ha fatto temere il peggio.
Domenica scorsa con una prova di carattere la formazione del presidente Cuomo ha agguantado i play out concedendosi la gara di spareggio in casa proprio ai danni della Ristor Lettere. Angri quindi in paradiso grazie ad una prova che ha del superlativo grazie alla decisa volontà di vincere a tutti i costi e salutare nel migliore dei modi l’eclettico presidente Gaetano Cuomo deciso dopo tante battaglie a passare la mano. “Potrebbe essere l’ultima mia gara a capo della Soccer”, aveva dichiarato prima della gara Cuomo e probabilmente potrebbe dare corpo ad un possibile, anche se non ancora certo, passaggio di consegne.
La gara è stata tirata e bella per l’entusiasmo che entrambe le squadre hanno profuso in campo e grazie ad una doppietta di Esposito a cavallo dei due tempi, l’Angri ha piegato la resistenza di un buon Ristor Lettere, guadagnando così la quindicesima salvezza di fila nel campionato di Promozione e spedisce gli ospiti in Prima Categoria dopo una stagione assurda.
L’Angri aveva due risultati a disposizione pertanto è scesa in campo con estrema concentrazione. La Ristor Lettere conscia della vittoria a tutti i costi ha impresso alla gara un ritmo elevati e già al 2’ con un contropiede orchestrato da Cirillo con un passaggio in per Calendo che con una palombella metteva la palla di poco oltre la traversa. All’8’ i locali passano al primo affondo: Esposito dalla sinistra pennella un assist al bacio per Iozzino, che al volo fa partire un esterno imparabile per D’Antuono. Subitanea reazione degli ospiti, che dopo 2’ ristabiliscono l’equilibrio. Giorgio si incunea in area locale e con un fendente di giustezza batte imparabilmente De Marinis. Al 14’ la punizione di Ricciardi è sull’esterno, poi sull’altro fronte Rocco spedisce alto. Al 28’ punizione-bomba di Allegretti, D’Antuono respinge a pugni chiusi. Alla mezzora Catania alza il muro difensivo sulla punizione di Raffone. Al 31’ D’Antuono para il rasoterra di Alessandro Criscuolo, e subito dopo devia in angolo su Esposito. Al 33’ il portiere ospite para sulla linea ed in due tempi il fendente di Ricciardi. Al 41’ l’episodio contestato del rigore, con il cross di Allegretti intercettato dal braccio di Raffone. L’arbitro indica il dischetto tra le proteste, Esposito batte centrale con freddezza ed è 2-1. Anche gli ospiti chiedono il rigore allo scadere, quando il tirocross di Giorgio trova sulla traiettoria il braccio di Allegretti, ma per l’arbitro è tutto regolare. La ripresa si apre con il gol di Esposito, che taglia definitivamente le gambe al Ristor Lettere. Palo di Alessandro Criscuolo, sfera arpionata da Esposito che gonfia la rete avversaria. Il Lettere si butta a capo chino in avanti, prestando il fianco ai contropiede locali che però, per imprecisione e bravura del portiere D’Antuono, non riescono più a segnare. Al triplice fischio, grande festa nello spogliatoio angrese, mesto invece il ritorno a casa di squadra e tifoseria ospite per una salvezza sfuggita due volte in quindici giorni al “Novi”.
Vincenzo Vaccaro
Angri Soccer- 3
Ristor Lettere-1
Angri Soccer: De Marinis R., Catania (35’ Nirolo ), Criscuolo G, Ricciardi, Allegretti, Del Sorbo, Criscuolo A, Giardiello, Iozzino, Esposito, De Marinis A.
A disp. Coppola, Cuomo, Coda, Manzo, Novi. All. Cuomo
Ristor Lettere: D’Antuono, Loreto, Raffone (54’ Giordano), Sekkoum (54’ Del Sorbo), Parlato, Giugliano, Ingenito, Giorgio, Cirillo, Rocco F. (35’ De Pascale), Calendo.
A disp. Cesarano, Ruocco E., D’Amora, Ruocco G., Giordano. All. Cascone
Arbitro: Agnese di Napoli
Reti: 8’ pt Iozzino, 10’ Giorgio, 42’ Esposito su rigore, 48’ Esposito
Note: spettatori 200 circa,
espulso al 48’ st Ricciardi (AS) per doppia ammonizione, ammoniti Criscuolo G, Criscuolo A. (AS), Raffone (RL)
recupero 2’ pt e 5’ st.