Rifiuti, in arrivo cassonetti e contenitori per la raccolta differenziata L’appalto bandito dal Comune prevede una spesa di circa 300.mila euro finanziata dalla Regione
Rifiuti: in arrivo i cassonetti. Un cambiamento atteso da lungo tempo. La Regione Campania, nell'ambito dei POR 2007-2013, ha finanziato con un provvedimento del marzo del 2009 l'acquisto di materiale per il potenziamento della raccolta differenziata. In sostanza saranno spesi circa 310 mila euro a segutio di una gara d'appalto indetta dall'attuale amministrazione.
Il dirigente del settore Gestione territoriale e ambientale è Vincenzo Ferraioli, mentre il responsabile del procedimento è Ciro Cinque. Il bando di gara scadrà il prossimo 30 agosto, le buste saranno aperte il 31. Torna quindi al centro del dibattito la questione legata al problema della gestione dei rifiuti. Ciò anche alla luce della nuova normativa che affiderebbe parte del ciclo dell'igiene urbana alle società provinciali, lasciando alle amministrazioni comunali solo lo spazzamento delle strade.
In città da diversi anni i rifiuti vengono depositati al suolo e la raccolta avviene in assenza dei cassonetti causando notevoli disagi sia agli utenti, che agli operatori ecologici. Un metodo che potrebbe mutare alla luce del finanziamento regionale dello scorso anno. La fornitura si riferisce ai vari tipi di contenitori (vetro, metallo, indifferenziato, farmaci, pile), a cassoni scarrabili e veicoli ibridi con alimentazione bi-fuel benzina/gpl per la raccolta differenziata di vari tipi.
Ecco cosa sarà acquistato con i seicento milioni di vecchie lire provenienti dai fondi europei: 210 cassonetti sia per la raccolta differenziata che per i condomini; 800 bidoni carrellati da 240 e 120 litri; 6600 pattumiere areate per l'organico da 10 lt; 200 compostiere domestiche; 80 contenitori per la raccolta differenziata; 80 colonnine per pile esauste; 6 container scarrabili; 4 veicoli con alimentazione bi-fuel. Ciò è quanto riportato all'interno dello schema relativo al "Computo metrico per la fornitura di contenitori, container scarrabili e veicoli ibridi, con alimentazione bi-fuel benzina/gpl per la raccolta integrata dei rifiuti urbani nel territorio comunale".
Da circa un decennio a occuparsi di rifiuti è l'azienda speciale comunale Angri Eco Servizi. Di recente è stato confermato alla sua direzione Domenico Novi, mentre il consiglio di amministrazione è cambiato ed è presieduto da Ciro Risi. Gli altri componenti sono Hanika Rossi e Luigi Mascolo. A coadiuvare il direttore generale è stato indicato Michele Grimaldi, in forza all'ente.
Pippo Della Corte