Pubblichiamo con qualche giorno di ritardo (dovuto alla improvvisa accelerazione della crisi) una lettera di due cittadini che lamentano la propria frustrazione nel vedere i propri rifiuti, separati con cura in casa, finire tutti assieme ad ogni genere di rifiuto. Naturalmente si spera che il commissario prefettizio, che subentrerà agli organi in indirizzo, possa riuscire laddove altri hanno mancato.
Alla Cortese Attenzione del
Sindaco dott. Giampaolo Mazzola
Alla Cortese Attenzione
Dell’Assessore Vincenzo Giblas
Alla Cortese Attenzione
Dell’Ing. Domenico Novi
Gentile redazione di angri.info, vorremmo segnalare una grave situazione che, da un po’ di tempo si sta perpetuando nella nostra cara cittadina. Passata l’emergenza rifiuti e tolta l’immondizia che per mesi ha sommerso il nostro paese, sembra che tutti si siano dimenticati della importanza della raccolta differenziata.
Non meno di qualche mese fa, le strade cittadine sono state riempite di manifesti pubblicati dall’assessorato alle politiche ambientali che invitavano i cittadini ad effettuare la raccolta differenziata, rispettando giorni ed orari. L’obiettivo era quello di superare il 40 % di raccolta differenziata e rispettare i parametri di legge.
Come al solito dal manifesto scaturiva che la responsabilità di una non corretta raccolta differenziata era da attribuire unicamente ai cittadini. Analizzando in sintesi la situazione attuale, possiamo dire che solo una parte della popolazione (circa il 20 %) effettua correttamente la raccolta differenziata, mentre la restante parte sembra fare “orecchie da mercante”.
Detto ciò ci saremmo aspettati che l’amministrazione adottasse dei provvedimenti atti a incentivare la raccolta (sgravi fiscali, multe, ecc.). Invece abbiamo costatato l’incontrario. Infatti, l’azienda Eco-Servizi, pur di continuare a dare un’immagine pulita della città, raccoglie indifferentemente i rifiuti dalle strade, in barba a tutti quei cittadini che con sacrificio giornaliero effettuano la raccolta differenziata. Vengono mischiati i rifiuti organici con quelli indifferenziati che dalle indicazioni comunali dovrebbero essere raccolti in giorni separati. Questo è stato notato da numerosissimi cittadini che giustamente hanno deciso di non separare più l’organico dall’indifferenziato. Terminando possiamo affermare che i furbi sono sempre premiati.