Comunicato stampa dello staff del sindaco
Il 02/04/2008, la Giunta Comunale ha provveduto ad approvare lo schema di idea progetto per la richiesta di un finanziamento per la riqualificazione ai fini della sicurezza urbana.
Si tratta di un progetto già previsto in passato dall’ufficio tecnico del Comune, e che è stato ripreso dallo staff del Sindaco in occasione di un bando di finanziamento emesso dalla Regione Campania.
In tale occasione è avvenuto un profiquo lavoro di squadra tra i tecnici dello staff del Sindaco e gli uffici Urp ed Urbanistica.
L’obiettivo è quello di ottenere un finanziamento di circa € 2.000.000,00 al fine di riqualificare il quartiere Alfano, nato con la 167 e privo delle necessarie opere di urbanizzazione di supporto.
Le opere previste consistono in piste ciclabili, parcheggi, verde attrezzato, e la messa in sicurezza di viale Europa per la circolazione stradale.
Nel progetto iniziale, per le zone residenziali, fu riservata una percentuale non elevata (corrispondente a 15.60 mq/ab). Per le aree da destinare a spazi pubblici, nel mentre veniva assicurata una quantità appena sufficiente, nei limiti prescritti dal D.M. n° 1444/68, per la realizzazione delle attrezzature collettive, delle attrezzature scolastiche e del verde pubblico attrezzato, veniva destinato al sistema viario una quantità di spazio notevole.
L'attuazione del Piano di Edilizia Economica e Popolare, avvenuta dalla fine degli anni settanta ed all'inizio degli anni ottanta, ha visto fondamentalmente interessato la realizzazione dell'edilizia residenziale, la viabilità e parte delle attrezzature collettive.
Con il presente progetto, partendo dalle superfici e dagli standard iniziali, rilevando lo stato di fatto ed esaminando lo stato di vivibilità del quartiere, si ci è posti l'intento di procedere ad una migliore distribuzione delle aree e delle attrezzature ancora da realizzare nel rispetto della normativa vigente, al fine di determinare una riqualificazione ambientale, prevedendo opere che diano valore e vivibilità al quartiere definendolo come parte completamente autonoma, ben inserito nel contesto cittadino e che sia infine non un rione dormitorio ma un quartiere vivibile alla pari del contesto urbano della città.
L’Ufficio Staff.