L’Agenzia Italiana del Farmaco ha proposto all’Asl Salerno 1 di instaurare di un rapporto di collaborazione per sostenere iniziative sul fronte dell’uso appropriato dei farmaci attraverso interventi di monitoraggio delle prescrizioni, farmaco-vigilanza, formazione ed informazione del personale sanitario.
Nella nota del 1° giugno 2007, a firma del direttore generale Nello Martini, l’Agenzia si dichiara disponibile ad acquisire l’Asl come partner per le seguenti attività:
- valutazioni e proposte di suggerimenti per la ricerca indipendente sui farmaci;
- partecipazione ad incontri con esperti italiani e stranieri per la valutazione dei protocolli finali di studio;
- partecipazioni alle riunioni della Commissione Ricerca e Sviluppo e della Commissione Pediatrica;
- partecipazione ad incontri annuali per la formazione, lo stato di avanzamento dei progetti, e su argomenti di interesse per le attività dell’ufficio Ricerche e sviluppo.
Per il perseguimento di tali obiettivi, l’Aifa si avvarrà del contributo del dr. Luciano Sagliocca, esperto del settore che ha già lavorato con ottimi risultati presso l’Ufficio Ricerche e Sviluppo dell’Agenzia, e che dal 1° maggio è a capo dell’Epidemiologia Clinica dell’Asl Salerno 1, appositamente incaricato dalla direzione aziendale.
L’Agenzia Italiana del Farmaco opera in sinergia con il Ministero della Salute per attuare una nuova politica del farmaco nell'interesse primario del malato.
Essa interagisce con la comunità delle associazioni dei malati, con il mondo medico-scientifico e con le imprese produttive e distributive, promuovendo la conoscenza e la cultura sul farmaco
L’Aifa, fra l’altro, favorisce e premia gli investimenti in Ricerca e Sviluppo in Italia, promuove e premia le innovazioni, rafforza i rapporti con gli altri organismi internazionali, garantisce l'accesso al farmaco e il suo impiego sicuro ed appropriato come strumento di difesa della salute.