Venerdì 16 marzo iniziano gli appuntamenti della terza edizione di AVANTeatro, che porterà il teatro di avanguardia ed il teatro tradizionale uno accanto all'altro nella nostra città.
Luisa Conte e Lara Sansone
Numerosi gli eventi, durante i mesi di Marzo e Aprile, presso le Officine Meccaniche Giulio Raiola, al centro di Angri. Si inizia domani sera con "Arezzo 29… in tre minuti", un omaggio a Luisa Conte della Compagnia Stabile Napoletana Luisa Conte. Per gli altri appuntamenti consultate questo sito.
Arezzo 29… in tre minuti.E' la storia di un figlio illegittimo, nato da una relazione extra-coniugale di un tassista con la moglie di un noto pregiudicato, in carcere per vendita di bambini. La vicenda si svolge interamente all'interno di un basso napoletano abitato dalla famiglia del tassista dove la protagonista della commedia (Donna Vicenza) riuscirà, tra mille peripezie, a districare l'intricata matassa. Commedia ricca di momenti divertentissimi pieni di battute spassose ed altri di reale commozione.
Luisa Conte con Eduardo
L'autore Gaetano Di Maio nacque a Napoli il 18 agosto 1927. Debuttò come scrittore a soli ventun'anni diventando in breve tempo autore ed attore di celebri sceneggiate, componendo sia i testi che le canzoni. Nel 1963 compì il grande salto di qualità, scrivendo numerose commedie per Nino Taranto, all'epoca all'apice della sua carriera.
I successi di Gaetano Di Maio sono tanti ma una citazione particolare va fatta per "Arezzo 29 in tre minuti", una commedia divertente ed umanamente impegnata, interpretata magistralmente da Nino Taranto e Luisa Conte nella sua prima serie di repliche al Teatro Sannazzaro di Napoli. Gaetano Di Maio non fu solo un grande autore di teatro, tradizionale ed innovatore nello stesso tempo, ma anche un grande poeta. Morì nella sua amata città natale nel 1991.