L’ordigno bellico, residuato della seconda guerra mondiale, è stato prelevato dai militari del Genio Guastatori e trasportato in località Acquapendente nei pressi del Valico di Chiunzi dove è stato fatto brillare.
La strada provinciale che, attraverso il Valico porta a Maiori ed Amalfi era stata chiusa al traffico per consentire il trasporto della bomba da mortaio di fabbricazione tedesca.
Dalle colline di Corbara, durante l’ultimo conflitto, le truppe tedesche martellarono per giorni i comuni dell’agro nocerino per rallentare l’arrivo delle forze alleate seminando terrore e morte.
Il ritrovamento della bomba ha fatto ritornare alla mente quei terribili giorni agli anziani cittadini dell’agro.