Spett.le Redazione di Angrinfo,
Sono Sergio Amato docente di promozione turistica nonchè studioso di storia e di tradizioni locali. Vi scrivo per lanciare un'appello rivolto sia ai nostri amministratori che ai singoli cittadini: "salviamo dal degrado e dall'incuria la seicentesca Cappella Pisacane, sita in Via di Mezzo Est". Questa cappella seppur modesta nelle dimensioni e nelle decorazioni, racchiude in sè un patrimonio artistico che se pur minore, rispetto ai grandi capolavori dell'arte italiana, rappresenta per la nostra Città un prezioso tesoro dal punto di vita storico,culturale e sociale.
Non dimentichiamo infatti che fra queste mura che ancora oggi portano i gravi segni del terremoto dell'80, vi è il gruppo scultoreo dei 7 Santi Dormienti di Efeso; il cui culto trasformato nei secoli dai nostri avi in leggenda, è presente nel resto del Meridione solo ad Angri.
Nel 2002 ho inserito la Cappella nel circuito delle opere da restaurare a cura della Fondazione Città Italia che si occupa di raccogliere fondi pubblici e privati per restaurare diverse opere d’arte segnalate dai cittadini.
Per chi vuole controllare ed esprimere il suo voto, vada al seguente indirizzo: http://www.fondazione
cittaitalia.it/opere_attesa.
Concludo invitando le autorità civili, politiche, religiose e i singoli cittadini, a salvare un pezzo della loro storia; un pezzo di storia che le future generazioni angresi hanno diritto a sentirlo proprio.