Questa sera, Venerdì 18 Maggio, alle ore 19,30 in Piazza Doria.
Un gruppo di "resistenti" del Nord-Est contro una zincheria abusiva.
Un comitato civico napoletano contro la privatizzazione dell'acqua.
Due ricercatori di fama internazionale, a Modena, che devono fare una colletta per avere un microscopio necessario alle loro ricerche.
Degli avvocati di strada torinesi in difesa di chi non ha nulla.
Non sono che alcune delle storie di resistenza o "disobbedienza" civile raccontate da “Checosamanca”, straordinario viaggio nell'Italia di oggi compiuto da un gruppo di giovani autori Un po' come i gloriosi «cinegiornali» di Zavattini e le varie forme di controinformazione degli anni Settanta, questo film collettivo si propone di svelare l'Italia che i media non raccontano. E Checosamanca in questo paese? Da Nord a Sud, l'unica cosa che tiene insieme lo Stivale è l'assenza della Stato e della politica, alla fine, intesa come partiti. Sono i cittadini allora a doversi rimboccare le maniche per assolvere a quello che normalmente dovrebbe essere il compito delle istituzioni. Ed è proprio contro di esse che spesso si battono.
(G. Gallozzi, L'Unità 16-10-2006)