E’ un Gianpaolo Mazzola particolarmente pungente a concludere il comizio tenutosi in piazza Ex Poste nella serata di Venerdì 18, Gianpaolo nel suo discorso ha fatto appello alla dignità dei cittadini Angresi invitandoli ed incitandoli ad avere il coraggio di cambiare, ripudiando le fallimentari logiche politiche del centro-sinistra che fino ad oggi ha amministrato la città. Particolarmente duro il passaggio di Gianpaolo sulle promesse elettorali che i suoi avversari, ed in particolare Mauri, stanno facendo in questi ultimi giorni prima del voto.Gianpaolo ha concluso il suo discorso ringraziando il partito di Alleanza Nazionale ed in particolare i Giovani di AN, suoi più intimi “compagni di viaggio” in questa campagna elettorale.
La serata era iniziata con un fuori programma, con l’Onorevole Mario Landolfi che preferiva svolgere l’incontro nella sala del Bar Simposio a causa delle sue cattive condizioni fisiche, ma la presenza massiccia di persone e la voglia dei presenti di assistere al comizio all’aperto faceva cambiare idea al presidente della “Commissione di vigilanza RAI” che, accompagnato dal consigliere Provinciale Sebastiano Odierna, da Michele Sarno (ottimo anche il suo intervento) e dai candidati al Consiglio Comunale di Alleanza Nazionale, saliva sul palco posto nella piazzetta e apriva la serata. Nel suo intervento , Landolfi, oltre alla dura critica al governo Regionale definito “Governo delle emergenze” ed al Governo Nazionale rimarcava l’importanza del voto amministrativo utile per dare un forte segnale di cambiamento voluto dal basso; di particolare rilievo il passaggio fatto dall’Onorevole Landolfi sulla necessità di garantire le giuste e pari opportunità a tutti i cittadini, ed in particolare ai giovani, che devono potersi affermare nella vita secondo criteri meritocratici e non solo grazie alle “amicizie” ed agli aiuti politici.
Dopo l’intervento dell’on. Landolfi la serata è proseguita con la presentazione della lista di AN e con gli interventi dei candidati al consiglio Comunale. Tra gli interventi da segnalare, quelli dei giovani: Alfonso Campitiello, Jole Lauro, Carmine Di Ruberto e del candidato di Azione Giovani Gianluca Giordano che ha poi così commentato la serata: “E’ bello vedere che finalmente noi giovani veniamo ascoltati, che a noi giovani viene dato lo spazio che meritiamo, siamo noi il futuro ma siamo anche il presente e il contributo che possiamo dare in termini di contenuti è prezioso ma soprattutto concreto, siamo giovani capaci, culturalmente e professionalmente validi e soprattutto facciamo politica per passione, con spirito di servizio e non per interesse.
Puntare su di noi significa puntare sul futuro della nostra città, mettendo alla porta quei personaggi presenti da anni nei palazzi del potere e che quel potere hanno sempre usato per i propri interessi a discapito dei cittadini portando Angri al punto più basso della sua storia.
E’ ora di invertire la rotta e con Gianpaolo ne abbiamo la possibilità, io sto lavorando per questo e con me, lavorano per questo, tutti i ragazzi di Azione Giovani, con il Presidente Rosario Malescia che ringrazio, supportati dai più anziani del partito dal Prof. Giuseppe Palumbo a Gioacchino Ragonese passando per l’avv. Desiderio, tutte bandiere di AN che voglio sentitamente ringraziare.”