Si è svolta con interessante successo la prima riunione organizzativa de La Destra, incontro preparatorio alle imminenti elezioni politiche, ma soprattutto per la strutturazione del partito sul territorio. Buona la partecipazione. Molti i delusi del partito di Fini. Molti i volti nuovi. Gente comune che crede nelle idee della destra italiana.
In un clima politico sempre più confuso sia a livello locale con l’amministrazione Mazzola precorritrice dei tempi nazionali, embrione del governo delle grandi intese, con l’accordo locale con il Pd e la paventata alleanza, post elezioni, tra Berlusconi e Veltroni, la gente preferisce un punto fisso in questo scenario mutevole ed ingannevole. La Destra.
Con l’intento di ritornare a far seriamente politica tra la gente e per la gente. Partendo dai singoli territori per poi arrivare ad una concreta politica d’insieme a livello nazionale. Al fianco delle classi povere e svantaggiate, dei lavoratori e delle famiglie, ma soprattutto al fianco degli italiani.
Idee che facilmente possono diventare legge come il “mutuo sociale” per consentire veramente a tutti di poter avere una casa propria oppure il progetto H2O che non consente la privatizzazione dell’acqua ritenuta un bene nazionale e quindi del popolo italiano. Ed ancora la restituzione della TARSU campana per un servizio non reso. sull’immigrazione, sulla detassazione dello stipendio delle donne, sull’immigrazione, sulla severità della pena, ecc ecc.
Aspettando l’apertura di una sede definitiva rinnoviamo l’invito alla partecipazione dandoci appuntamento al prossimo incontro da calendario, mercoledì ore 18.30 Gran Hotel Salerno lungomare Tafuri con Sergio Valese e Francesco Storace.
Il portavoce Daniele Postiglione