Oltre 30mila presenze al concerto di Gigi D’Alessio Il sindaco Mazzola: “E’ stato un evento meraviglioso, erano decenni che ad Angri non si registrava uno spettacolo di tale spessore”
Il celebre artista partenopeo si è esibito per circa due ore davanti ad una platea entusiasta ed ordinata, intervenendo a fine serata sulla questione rifiuti insieme al Sindaco Gianpaolo Mazzola.
E’ stato un evento eccezionale il concerto del cantautore napoletano Gigi D’Alessio che, ieri sera, ha fatto tappa ad Angri per chiudere il programma dei festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista.
In oltre trentamila si sono dati appuntamento in via Leonardo Da Vinci, nel rione Alfano, affluendo già a partire dal primo pomeriggio di ieri per assistere poi in serata all’atteso spettacolo voluto dall’Amministrazione comunale retta dal Sindaco Gianpaolo Mazzola e reso possibile grazie alla disponibilità di un gruppo di imprenditori locali, che l’hanno finanziato.
L’artista partenopeo è arrivato in città alle 21.30 e, dopo una breve intervista rilasciata alla stampa insieme al primo cittadino di Angri, è salito sul palco e per circa due ore ha cantato e suonato, rigorosamente dal vivo, sfoderando tutti i brani più noti del suo repertorio.
“E’ stato un evento meraviglioso – ha riferito il Sindaco Gianpaolo Mazzola – Erano decenni che nella nostra città non si registrava uno spettacolo di tale spessore, garantito da un artista, figlio della nostra terra, ma di fama internazionale. Volevamo che questa’anno la festa del nostro patrono, San Giovanni Battista, fosse ancora più speciale rispetto agli anni passati e siamo riusciti nel nostro intento. A dimostrarlo è stato l’enorme entusiasmo dei tantissimi cittadini angresi che hanno preso parte all’evento, la forte emozione che traspariva dai loro occhi, e gli infiniti ringraziamenti che hanno rivolto a me, come capo dell’Amministrazione, per aver fatto si che la città di Angri ospitasse un evento del genere, forte della disponibilità di molti imprenditori locali che hanno accettato di finanziare la manifestazione.”
Grande è stato, infatti, l’entusiasmo manifestato dalla gente, disposta in maniera ordinata lungo tutto il tratto di strada di via Leonardo Da Vinci che conduce sino al rione Alfano. Tantissimi gli applausi rivolti al primo cittadino di Angri, intervenuto sul palco prima del concerto per il saluto di rito e, poi, a fine serata quando Gigi D’Alessio ha voluto chiamarlo al suo fianco per i ringraziamenti finali. L’artista napoletano si è complimentato con il Sindaco Mazzola per l’organizzazione dell’evento e per la civiltà e l’entusiasmo dimostrati per l’occasione dai cittadini angresi. Forte il messaggio che il noto cantautore ed il primo cittadino di Angri hanno voluto, d’intesa, lanciare rispetto all’emergenza rifiuti, in una fase particolarmente critica per l’intera regione, rivolgendo un accorato appello alla platea per proseguire tutti insieme la battaglia per il superamento dell’emergenza. In particolare il Sindaco Mazzola ha chiesto maggiore collaborazione ai suoi cittadini ribadendo ancora una volta la necessità di incentivare ulteriormente la raccolta differenziata, primo strumento per garantire una città pulita.
“Ci tenevo a lanciare ancora una volta questo messaggio anche perché lo stesso Gigi D’Alessio mi aveva fornito lo spunto per farlo. – ha aggiunto il primo cittadino di Angri – Ho appreso, infatti, con enorme piacere che anche lui è impegnato in prima linea, insieme ad altri famosi artisti, in una campagna di sensibilizzazione per l’emergenza rifiuti.”
Impeccabile il servizio d’ordine garantito dall’inizio alla fine della serata dalle forze dell’ordine, coordinate dal tenente Gianpaolo Scafarto. Ai ringraziamenti pubblici del Sindaco Mazzola si sono aggiunti anche quelli di Gigi D’Alessio che, dal palco, si è complimentato con quanti si sono attivati per tutelare l’ordine e la sicurezza prima, durante e dopo l’evento.
“Ringrazio tutti quelli che sono stati impegnati per giorni al fine di assicurare la sicurezza e l’ordine pubblico per la serata di ieri – ha concluso il Sindaco di Angri – Non era facile gestire il servizio di sicurezza di un evento di tale spessore considerata la massiccia affluenza di pubblico che era prevista. Ringrazio il tenente dei carabinieri Gianpaolo Scafarto, che ha coordinato tutta l’attività, in collaborazione con i colleghi della stazione locale, diretti dal comandante Egidio Valcaccia, e con gli agenti della polizia locale del comandante Michele Pontecorvo. Un ringraziamento doveroso va, inoltre, agli operatori della protezione civile, della croce rossa, alle guardie ambientali, agli addetti alla vigilanza notturna, all’organizzazione tutta, e, soprattutto, a quegli imprenditori che, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, hanno voluto che questo evento avesse luogo, finanziandolo. Solo ed unicamente, per il bene della città”
L’UFFICIO STAMPA
Angri, 25 giugno 2008
L'evento che si è tenuto ad Angri avrà sicuramente dato più prestigio al nostro (e dico nostro) sindaco ma il paese che cosa ci ha guadagnato? Il sindaco, però, ha capito bene come si agisce in politica locale: dare qualche zuccherino alla gente per tenerla buona sui problemi reali. Se il nostro comune non fosse nella situazione finanziaria in cui si trova allora tale evento sicuramente avrebbe avuto meno detrattori.
Postato da: il brigante il 26-06-2008
checco zalone
vattene a vivere a casa
di gigi d'aleeeeesssioooooooo