Il capogruppo Udc alla Regione, Pasquale Marrazzo, intende “censurare le dichiarazioni di alcuni esponenti della sinistra campana ed i titoli di alcuni quotidiani regionali sull’articolo pubblicato in data odierna sul settimanale “L’Espresso” a proposito dell’emergenza rifiuti in Campania”.
il capogrupo udc alla regione Pasquale Marrazzo
“Da qualunque angolazione e da qualunque appartenenza politica lo si voglia leggere –dichiara Marrazzo- dall’articolo emerge –in maniera limpida- la totale estraneità di esponenti dell’UDC in Campania nella gestione dell’affaire rifiuti sotto tutti i commissari straordinari succedutisi dal 1994 ad oggi, e da qualsiasi ipotesi di consociativismo in consiglio regionale con la maggioranza”.
Marrazzo sottolinea inoltre “la forte opposizione messa in campo in questi lunghi anni dall’UDC al Bassolino Commissario ed al Bassolino Presidente, santificata negli atti del consiglio regionale, negli articoli di stampa, e nelle numerose denuncie murali e televisive”.
“Comprendiamo lo sforzo della sinistra di accomunare nel fallimento colossale della loro azione di governo anche le forze di opposizione –riflette il capogruppo UDC alla Regione- ma è solo un misero tentativo: chi governa dal 1999 la Campania, le province, i comuni capoluoghi e la stragrande maggioranza dei Comuni è, in maniera irresponsabile, il centro-sinistra, come si è verificato anche stamattina in Consiglio regionale”.
Considerazioni che spingono Marrazzo a concludere amaramente:
“Mentre la Campania continua ad affogare nei rifiuti, mentre si dichiara il pieno appoggio al Commissario De Gennaro, in Consiglio, la maggioranza –con la ferma opposizione dell’UDC- ha chiesto e votato un rinvio alle Commissioni competenti del “Disegno di legge di adeguamento alla normativa nazionale della Legge Regionale sui rifiuti”. E’ proprio questo il vero dramma: a tuttoggi, nonostante la drammatica e cronica emergenza, la Campania non dispone di una legge sui rifiuti operante”.
Napoli, 8 febbraio 2008 L’Ufficio Stampa