Al via la quinta edizione del Premio Internazionale “Castello Doria” E’ promosso ed organizzato dall’associazione “Il Raggio di Sole” onlus. Casa del Cittadino domenica 20 ore 20,00
Un concorso letterario per la solidarietà. Trasmettere e comunicare valori imprescindibili di umanità e sensibilità attraverso opere di ingegno artistico e letterario. Al via la quinta edizione del Premio Internazionale Letterario ed Artistico “Castello Doria” organizzato dall’associazione onlus “Il Raggio di Sole”. Cinque le sezioni ( poesia inedita, poesia inedita sezione ragazzi, racconto breve inedito, pittura tecnica libera e grafica tecnica libera) per le quali si è concorso fino al 25 maggio scorso.
Numerose le opere pervenute alla sede di Via Concilio, che, superato lo scoglio della selezione, saranno esposte sabato 19 giugno nella Sala ex Combattenti. E’ lo scenario del restaurato Castello Doria, la splendida location che farà da sfondo, nella Casa del Cittadino in piazza Doria, alla cerimonia di premiazione, domenica 20 giugno alle 20,00 presentata dall’anchorman Aldo Severino e dalla consigliera associativa Maria Rosaria Gallo, alla presenza di eminenti rappresentanti della cultura, amministratori locali tra cui il sindaco Pasquale Mauri, i responsabili dell’associazione e gli autori in concorso.
L’evento, che sarà allietato dall’ intervento musicale di Sonia Amarante e dall’intermezzo dell’attore Ugo Piastrella, gode del patrocinio del Comitato provinciale dell’Unicef, del Comune di Angri e della locale Confesercenti . Una giuria tecnica e di qualità ha valutato le opere cui saranno conferiti i premi ed i riconoscimenti. “Il Raggio di Sole” fin dalla sua fondazione nel 2004 è un autentico riferimento sul territorio per le tante iniziative ed opere solidali intraprese nel corso degli anni, dalla sensibilizzazione in campo medico sociale, sportivo, alle attività culturali ed artistiche.
Umanità e sensibilità alla base del sodalizio angrese come evidenzia il presidente Francesco Barba: “Un piccolo raggio di sole che riscaldi il cuore ed illumini le coscienze, è questo lo spirito che ci motiva a perseverare nelle nostre attività – continua Barba- come nelle altre edizioni devolveremo il ricavato per uno scopo di beneficenza, per quest’ultima, abbiamo inteso dedicarla alla tutela dei bambini e al prezioso impegno internazionale dell’Unicef”.
Diversi i premi messi a concorso, fra l’altro sarà conferito anche un premio Giuria popolare- Confesercenti , i visitatori dell’esposizione delle opere pittoriche e grafiche, potranno decretarlo con il loro voto. Importante il parterre delle sponsorizzazioni che hanno inteso sostenere la valente iniziativa culturale.