Palazzetto dello Sport, primo confronto tra Provincia e Comune Si è svolta ieri la Conferenza di Servizi per la realizzazione della struttura che dovrà sorgere in via Papa Giovanni XXIII
Sono stati avviati questa mattina, al Comune di Angri, i lavori della Conferenza di servizi convocata dall’Amministrazione Mazzola, quale prima tappa delle procedure che l’Ente dovrà attivare per dare conformità urbanistica al progetto di realizzazione del Palasport di Angri il cui bando è stato pubblicato dalla Provincia di Salerno il 15 ottobre scorso.
Per consentire la realizzazione dell’opera il Comune di Angri dovrà, infatti, attivare tutte le procedure previste dalla legge 241/90 e d.lgs. 163/2006 al fine di adeguarla alle norme urbanistiche vigenti.
Erano presenti: l’ing. Vincenzo Ferraioli, Responsabile U.O.C. “Promozione, sviluppo e gestione territoriale” del Comune di Angri, l’arch. Nicola Vitolo, Dirigente del Servizio Urbanistica della Provincia di Salerno e delegato dal Presidente Angelo Villani e l’arch. Angelo Cavaliere, Dirigente del Servizio Lavori Pubblici della Provincia di Salerno
“E’ stato un primo importante momento di confronto tra i nostri tecnici e quelli della Provincia di Salerno rispetto alle procedure amministrative che il nostro Comune dovrà attivare per rendere il progetto conforme alle norme urbanistiche vigenti. – ha spiegato il Sindaco Gianpaolo Mazzola – Dalla discussione si è evinto che il progetto, dal punto di vista della destinazione d’uso principale, è già conforme allo strumento urbanistico ma che le opere accessorie, parte integrante dello stesso progetto, richiedono ulteriori approfondimenti per valutare se si renda necessario, o meno, apportare l’eventuale variante al piano regolatore generale. I tecnici della Provincia ci hanno comunque garantito che il progetto sarà realizzato entro i tre anni dalla consegna dei lavori e che all’inizio del 2009 l’opera sarà anche appaltata.”
Il progetto, che sarà eseguito con la procedura del project financing ed ultimato entro 36 mesi dalla consegna dei lavori per un importo complessivo di euro 17.024.000 (diciassettemilioniventiquattromila), prevede la realizzazione in un’area di via Papa Giovanni XXIII di un palazzetto dello sport per competizioni a livello agonistico e dilettantistico e per altri eventi non sportivi oltre ad una serie di strutture accessorie ricettive e per il tempo libero: un albergo, un centro benessere e fitness, un centro medico sportivo, un ristorante, un american bar, un bowling, un drive in, sedi per associazioni sportive, parcheggi interrati ed in superficie ed un impianto fotovoltaico.