Tornano le interrogazioni in Consiglio Comunale. Ripristinati orari decenti. Il prossimo consiglio, fissato per il 3 Ottobre alle ore 19:00, affronterà i temi caldi dell'asilo nido, del trasporto e della mensa scolastica.
Dopo le reazioni della società civile angrese alle assemblee mattutine, il consiglio comunale torna ad essere fissato ad un orario idoneo ad assicurare la più ampia partecipazione possibile da parte dei cittadini. Tornano anche le interrogazioni tra i punti all'ordine del giorno, restituendo il civico consesso alla sua dimensione dialettica, ed istituzionalizzando quell'attività critica che i nostri consiglieri devono esercitare, lo vogliano o meno. Gli altri punti riguardano tutti la situazione delle strutture e dei servizi scolastici.
La patata bollente della chiusura del nido comunale, in particolare, farà verosimilmente molti giri tra i membri dell'assemblea.
Non è ancora chiaro infatti se il nido sia stato chiuso per "un'operazione di restyling" finalizzata a fare corsi di informatica, lingua inglese e musica ai bambini dai 2 ai 3 anni(come viene indicato in un comunicato del Comune), oppure se ci siano al contrario problemi economici alla base della sospensione del servizio.
L'Assessore Fasolino intende l'appuntamento di dopodomani come momento di svolta. "Un consiglio comunale nel quale si decide la rimodulazione del sistema scuola come rimodulazione sistema paese. Si chiede alle forze politiche di valorizzare il principio di autonomia scolastica e la funzione Ente Locale come organo di controllo e di valutazione".
Rimodulato in termini concreti, il tema dell'autonomia scolastica verrà utilizzato dal professore per far passare una disposizione atta ad "affidare la gestione di mensa e trasporto scolastico in autonomia alle scuole" che in caso di necessità "potrebbero provvedere però alle loro esigenze in maniera del tutto autonoma."