Bocciati i provvedimenti dell’ Amministrazione Mazzola La maggioranza dei consiglieri comunali dice no alla chiusura dell’asilo nido e alla dismissione della gestione dei servizi di mensa e trasporto scolastico
Il consiglio comunale, protrattosi fino a tarda notte, ha definitivamente sancito il rifiuto di tutti i provvedimenti in materia scolastica adottati negli ultimi due mesi dall’assessore alla Pubblica Istruzione Francesco Fasolino.
Hanno votato contro la chiusura “temporanea” della struttura scolastica di Corso Italia e contro l’affidamento dei servizi di mensa e trasporto scolastico ai dirigenti degli istituti scolastici gli undici consiglieri comunali che fanno capo al presidente di Agro Invest Pasquale Mauri.
Naturalmente a favore delle decisioni dell’esecutivo si sono espressi i sette consiglieri della coalizione Mazzola mentre Padovano e Manzo hanno inutilmente cercato di presentare “soluzioni integrative” alle proposte in discussione finendo di fatto per astenersi sui tre provvedimenti in esame.
Che cosa succederà adesso? Il disaccordo totale sulle scelte del sindaco Mazzola da parte della maggioranza del consiglio comunale crea di fatto una situazione di impasse e di ingovernabilità della città, come del resto era prevedibile dopo l’esito elettorale. A meno di possibili, clamorosi, colpi di scena forse assisteremo ad una lunga agonia dell’Amministrazione Comunale non in grado di portare avanti qualsivoglia scelta politico-amministrativa.
Un altro aspetto che viene fuori dal tormentato consiglio comunale di ieri sera è la conferma della compattezza della coalizione di Pasquale Mauri, a dispetto delle voci e illazioni che volevano imminenti passaggi di campo da parte di alcuni suoi consiglieri.
..un futuro ipotetico comizio elettorale, in una città allo sfascio, in cui Mauri dirà "Ad Angri non è cambiato niente perchè la mia coalizione non ha fatto governare il sindaco: abbiamo bocciato categoricamente ogni proposta dell'amministrazione". Lasciamo perdere l'efficacia o meno del provvedimento dell'asilo nido, ma se è questo lo spirito che caratterizzerà l'opposizione - maggioranza durante il corso della giunta Mazzola non abbiamo alcuna speranza di risalire dal baratro. Lo sterile ostruzionismo non ci porterà da nessuna parte e la gente lo capirà. Sarebbe opportuno che le parti mediassero sempre per raggiungere un obiettivo comune: il bene di Angri. Questo lo dico per il bene di Mauri, perchè, paradossalmente, sarà lui ad essere più danneggiato da quest'atteggiamento e non Mazzola;in queste situazioni il sindaco ha poco da recriminare se non può realizzare i contenuti del programma elettorale.
Postato da: Andrea il 12-10-2007
la colpa è sempre di carmela la seggiara
vedo da parte di alcuni cittadini l'ottusa volontà di dare sempre la colpa a mauri. da quello che leggo mi sembra che il comportamento dell'opposizione sia stato l'unico possibile. ostruzionismo... ma scusate se volete fare politica solo voi ditelo. lo sappiamo che vi piacciono i partiti unici, se non volete l'opposizione ditelo chiaramente che siete fascisti.