Care ragazze e cari ragazzi,
in merito alla costituzione del forum dei giovani e alla votazione per l’elezione del suo coordinatore, in questi giorni si è letto di tutto.
Dalla “questione politica” che si vuole imputare ai giovani di An, rei di aver spinto per il rinnovo del Forum dei Giovani. Hanno sbagliato nel credere di poter far rinascere un eccellente organo di partecipazione? Credo di no.
Hanno sbagliato nel credere di poter gestire politicamente la faccenda. Questo si, ma a conti fatti è stato meglio così. Hanno sbagliato di far credere ad un’impostazione partitica del forum, visto cosa si è scatenato.
Candidature politiche di ex dirigenti di movimenti giovanili, e faccio riferimento a Pierpaolo Ferraioli. Dimessosi in fredda da presidente dei giovani dell’U.d.c.
Oppure all’accanita campagna elettorale fatta dalla consigliera comunale Virginia Russo per la candidata espressa da F.I. (sua nipote e persona vicina, molto vicina alla famiglia Mazzola) Carmen Fattoruso.
Ma anche questo è la normalità.
Quindi sorrido anzi me la rido, quando il buon Salvatore La Mura inorridisce scrivendo che la politica è scesa in campo immischiandosi, ricordandogli che alle scorse elezioni lui stesso fu aiutato dall’allora consigliere comunale Aldo Fiumara. Politico vicino all’associazione culturale che lo sosteneva.
C’era una volta una politica che mosse i primi passi nel Forum dei Giovani…
SIC STANTIBUS REBUS
Il ragionamento a mio avviso è un altro.
Se si continua così giovani coetanei, amici candidati e partecipanti, ancora sulla questione dei voti, dei modi, degli intrighi, dei giochi e giochini politici o pseudo politici, su chi ha vinto e chi ha perso, sui voti di Carmen Russo, non fate altro che dare il colpo di grazia all’unico strumento di partecipazione che la comunità europea ci ha dato.
Ad oggi il dato è uno ed è certo, la partecipazione di massa.
Millequattrocento giovani che volendo o non volendo sono venuti a conoscenza del forum. Hanno votato, forse non tutti, ma è sicuro che HANNO PARTECIPATO. Forse non tutti sanno cos’è in effetti il forum, ma del resto neppure alcuni candidati hanno dato dimostrazione di conoscere cos’è il Forum.
A conti fatti è un ottimo risultato. La volta scorsa nel 2003 votarono meno di cento persone. Eppure le modalità di divulgazione, conoscenza e partecipazione non furono diverse (anche lì i manifesti furono affissi nell’estrema periferia di Angri nel numero di tre e addirittura il giorno prima delle votazioni e le stesse date n’erano un “segreto di Stato”).
È un ottimo risultato.
Solo che abbiamo un forum dei giovani conosciuto da più di millequattrocento ragazzi che non ha un coordinatore.
Il forum è l’organizzazione dei giovani e delle associazioni.
Non vive in funzione del presidente. Anzi è il presidente che vive in funzione del Forum.
Quindi vi esorto ad andare avanti. Cerchiamo di costruire qualcosa di buono. Decidiamo le modalità per superare l’impasse sul coordinamento, ma non restiamo senza Forum per altro tempo ancora.
Chi ci perde siamo noi tutti giovani di Angri, di destra o di sinistra.
Complimenti a tutti i candidati per il loro impegno sincero per le centinaia di voti raccolti.
Auguri di buon Natale di vero cuore a tutti i giovani di Angri, agli Amici candidati e alla redazione di angri.info.