Corso di formazione “Operatore della logistica”, bandita una selezione per 12 allievi Finanziato dal Patto Formativo Valle del Sarno. Scadenza domande 22 giugno. Prevista un’indennità di frequenza
P.O.R. Campania 2007/2013
“PATTO FORMATIVO VALLE DEL SARNO”
BANDO DI SELEZIONE
per l’ammissione di n° 12 allievi,
al corso di formazione di II livello
Codice “PFL 1 - C. U. 30”
intitolato “Operatore della logistica”
L’Ente di formazione Uniconsul Soc. Coop organizza un corso della durata di 600 ore.
Il contenuto della attività formativa è stato orientato dall’A.T.I. –capofila Mean Srl - che si assume gli obblighi di cui all’art. 4 dell’Avviso pubblico per la sperimentazione dei Patti Formativi Locali di cui ai D.D. 161/2006 e D.D. 57/2007.
1. Finalità dell’intervento formativo e figura professionale
L’attività corsuale è orientata alla formazione della figura professionale di “Addetto alla logistica”. L’intervento è finalizzato a formare un operatore in grado di gestire operativamente i processi riguardanti il movimento delle merci da e verso il magazzino, a partire dalle fonti di approvvigionamento fino agli utilizzatori finali. L’Addetto alla logistica trova impiego soprattutto presso aziende commerciali o imprese della grande distribuzione.
2. Articolazione e durata del corso
Il corso si articolerà in 13 moduli formativi di complessive 360 ore di lezioni di aula e di 240 ore di stage.
3. Caratteristiche dei destinatari e requisiti di accesso
Il corso è rivolto a n° 12 soggetti, residenti in Regione Campania, in possesso dei seguenti requisiti di accesso:
• diploma di scuola media superiore;
• Maggiore età;
• Stato di disoccupazione/inoccupazione.
E’ prevista altresì la presenza di n. 2 uditori.
Per i cittadini comunitari è necessaria la residenza in Campania, attestata dal relativo certificato; per i cittadini extracomunitari è necessario il permesso di soggiorno.
I requisiti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del presente bando prevista per il 22/06/2009.
4. Sede di svolgimento
Le attività formative si svolgeranno presso l’Ente Uniconsul Società Cooperativa in Via Caduti di Superga, 18/20 – Pagani (SA). Le attività di stage si svolgeranno presso le sedi delle aziende: S..Lucia soc.coop. via Corallo n.40, Pagani; Logistica I Sarrastri via S.Valentino, Sarno; Serena srl via S.Valentino, Sarno; Giordano Mario, via Saltimatti, Sarno; Tedesco soc. coop. Via Campanile dell’Orco, Nocera Inferiore.
5. Frequenza ed indennità di frequenza
La frequenza al corso è obbligatoria. E’ consentito un numero di ore di assenza, a qualsiasi titolo, pari al 20 % del totale delle ore previste. Gli allievi che supereranno tale limite saranno allontanati d’ufficio dal corso. E’ prevista una indennità di frequenza pari a € 2,07 lordi per ora di presenza e il rimborso delle spese di viaggio sostenute e documentate e relative all’uso del mezzo pubblico. Si precisa che il superamento del sopra menzionato limite del 20% determina la mancata erogazione dell’indennità stessa. L’indennità di frequenza ed i rimborsi spese non sono previste per gli uditori.
6. Modalità di presentazione della domanda
Il candidato dovrà presentare alla segreteria dell’Ente di formazione UNICONSUL SOC. COOP., sita in Pagani(SA), alla via Caduti di Superga, n.18/20, la documentazione di seguito indicata:
a) Domanda di partecipazione alla selezione, redatta sull’apposito modello “Allegato A” del bando;
b) Fotocopia di un valido documento di riconoscimento e del codice fiscale;
c) Curriculum vitae;
d) Certificato di invalidità rilasciato dall’ASL di appartenenza (per i candidati diversamente abili).
e) Diagnosi funzionale rilasciata dall’ASL di appartenenza correlata alle attività lavorative riferibili alla figura professionale del bando (per i candidati diversamente abili).
La domanda di partecipazione corredata dalla suddetta documentazione dovrà essere presentata, esclusivamente a mano, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 22/06/2009 .
La modulistica è scaricabile dal sito dell’ente attuatore Uniconsul Soc Coop. www.uniconsul.it e da quello della Regione Campania www.regione.campania.it nella sezione “cittadini” ed è altresì reperibile presso la segreteria dell’ente Uniconsul Soc Coop., sita in Pagani(SA), alla via Caduti di Superga, n.18/20.
7. Selezioni
Le selezioni saranno volte ad accertare in prima istanza la presenza dei seguenti requisiti d’accesso alle attività formative prescritti dall’avviso di selezione, ed in particolare:
o Residenza
o Titolo di Studio
o Età
o Stato di inoccupazione o disoccupazione
I soggetti in possesso dei requisiti saranno ammessi alle successive verifiche che comprenderanno:
oProva scritta (test di cultura generale a risposta multipla);
oProva orale (colloquio motivazionale);
oValutazione del Curriculum Vitae et Studiorum
Il punteggio attribuito per ciascuna prova sarà max di:
1. punti 40/100 Prova scritta;
2. punti 40/100 Prova orale;
3. punti 20/100 Valutazione Curriculum vitae.
Le prove si svolgeranno presso la sede dell’Ente di formazione UNICONSUL SOC. COOP., sita a Pagani (SA), alla via Caduti di Superga, n. 18/20, a partire dal 25 giugno 2009, alle ore 14:30.
Gli elenchi degli ammessi alla selezione e le informazioni relative a luogo di svolgimento delle prove saranno affissi presso la segreteria dell’Ente di formazione e consultabili sul sito dello stesso ente all’indirizzo www.uniconsul.it.
I candidati ammessi alle selezioni sono tenuti – a pena di esclusione – a presentarsi, muniti di valido documento di riconoscimento, presso la sede stabilita e nel giorno fissato per sostenere le prove, senza ulteriori avvisi.
8. Graduatoria finale
La graduatoria verrà redatta in base alla somma del punteggio ottenuto nelle prove.
La graduatoria dei candidati ammessi al corso, unitamente alla data d’inizio delle attività, saranno affisse entro 2 giorni dall’avvenuta selezione presso la sede dell’Ente sita in Pagani (SA) alla via Caduti di Superga n.18/20 e consultabile sul sito www.uniconsul.it
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria dell’Ente Uniconsul sita in Pagani(SA) alla via Caduti di Superga n.18/20 tel/fax 081 5150324, e-mail: uniconsul@legalmail.it.
9. Ammissione esami
Sono ammessi alle valutazioni finali gli allievi che abbiano frequentato almeno l’80% delle ore previste dal corso. Al superamento dell’esame finale verrà rilasciato un attestato di “Qualifica Professionale valido ai sensi dell’art. 14 L. 845 del 21/12/1978”.
Pagani, 05/06/2009
Il Legale Rappresentante
Alfonso Marrazzo
Il Coordinatore Christian De Vivo: “Crediamo, come Postiglione, che sia più importante riportare la politica a parlare dei problemi reali della città.”