Sortisce effetti la denuncia ambientale dell’avvocato Eliodoro Alfano Dopo innumerevoli ricorsi e proteste il Consorzio di Bonifica ha provveduto ad una prima pulizia di un canale a via Ponte Aiello
E’ sempre attuale la questione ambientale. Il degrado cittadino da anni rappresenta una triste costante. Qualcosa a seguito di interventi mirati sembra lentamente muoversi. Infatti, ha sortito un primo risultato positivo la denuncia che l’avvocato Eliodoro Alfano ha inoltrato al Consorzio di Bonifica, all’ASL, alla Procura della Repubblica, al Comune di Angri, al Ministero per la Salute e a quello per la Tutela dell’Ambiente e del Territorio.
A finire sotto accusa lo stato di abbandono e degrado ambientale del tratto di un canale per le acque gestito dal Consorzio di Bonifica e situato tra via Ponte Aiello e via del Taccaro, all’inizio della zona pedemontana. Il legale, proprietario di un appartamento in via del Monte, aveva segnalato la presenza di immondizia, erba alta, miasmi nauseabondi ed il costante proliferare di ratti, zanzare e serpenti.
A seguito della denuncia il Consorzio si è attivato inviando sul posto una ruspa per compiere una prima opera di pulizia, sebbene la zona dovrebbe subire un processo di derattizzazione e disinfestazione da anni atteso.
Ha scritto Alfano nella missiva : “Sono ormai dieci anni che vivo sopra una pattumiera a cielo aperto nonostante abbia denunciato alle autorità competenti ed invitato le stesse ad eliminare codesto sconcio, ma invano”. Ed ancora : “Ormai nella zona la presenza di ratti, di zanzare, di serpenti è diventata una normalità per la presenza più volte denunciata al Comune di Angri di un fiumiciattolo la cui foce non è dato di capire se possa derivare da una rottura di una tubatura idrica o da uno sversamento di liquame proveniente da fognature mai realizzate nella parte alta della strada”. Quel fiume, che dato il caldo comporta l’esalazione di odori putrescenti, non sarebbe stato mai pulito : “Ormai sono anni che non viene ripulito ma soprattutto mai disinfestato. A volte ho provato di persona a tagliare l’erba lungo il passaggio pedonale, ma invano, perché l’immondizia è tanta”. Ed infine un allarme per la salute pubblica : “Questo stato di cose è dannoso non solo per la salute privata (sono affetto con la mia famiglia di rinite allergica) ma anche per la salute pubblica e pertanto mi rivolgo a tutte le autorità in indirizzo affinché ciascuna per quanto di propria competenza possa intervenire ed eliminare lo scempio denunciato”.