La giornata di ieri, interminabile e faticosa, ha visto alla fine Angri trionfare su più fronti. Da un lato il successo politico di Pasquale Mauri e Fausto Postiglione, che finalmente portano la cittadinanza angrese ad essere rappresentata in Provincia nel modo che merita. Dall'altro, il successo mediatico di Angri.info, che grazie alla diretta dello scrutinio batte tutti i suoi record, e si conferma il quotidiano più seguito ad Angri e nell'Agro Nocerino Sarnese.
Diamo i numeri....Secondo i dati di Google Analytics, Angri.info è stato consultato, nella sola giornata di ieri, più di 60 mila volte, da 17.804 visitatori (IP diversi). Il tempo di permanenza sul sito è stato in media di 12 minuti per visita (altro record inusuale per il web). Il 70% circa dei visitatori di ieri era composto da lettori usuali del quotidiano, mentre il 31% ha effettuato l'accesso ad Angri.info per la prima volta.
Riguardo alle provenienze delle visite, queste le città da cui più intenso è giunto il traffico: Angri (18mila visite), Napoli (7 mila visite), Salerno (6 mila visite), Pagani (2300 visite), Nocera Inferiore (1800 visite), Corbara (1000 visite). Abbiamo inoltre ricevuto circa 300 visite dalla Lombardia e 270 dalla città di Roma.
Dall'estero: 53 visite dal Nord America, 36 dalla Spagna, 21 dall'Inghilterra, 15 dalla Svizzera, 8 dalla Svezia, 4 dalla Colombia, 2 dall'Ecuador, dalla Russia e dalla Nuova Zelanda, 1 dal Giappone, dalla Croazia, dal Sud Africa, e dalla Cina. Grazie a tutti quelli che ci hanno seguito, agli angresi che hanno finalmente deciso di valorizzare il proprio patrimonio, e a tutte quelle persone che hanno contribuito alla rapidità dei nostri aggiornamenti.
Da visitatore "lontano" devo riconoscere la Vostra superiorità nell' aggiornamento dei risultati elettorali rispetto ad altri giornali on line dell'agro. Posso dire che avete consetito agli utenti di partecipare "attivamente" allo scrutinio, forse meglio di chi si trovava sul posto. Complimenti vivissimi