In casa doriana non c’è tempo per riprender fiato perché alle porte incombe l’impegno con l’Acicatena, formazione che per i colori grigiorossi evoca ricordi poco piacevoli, sia per l’inopinata sconfitta subita nella gara di andata, con Ferraioli autore di un duplice errore dal dischetto, sia per il beffardo pareggio ottenuto nella passata stagione nel match disputato al “Novi”.
“La sconfitta di Acicatena – conferma il centrocampista Sasà Basile – ha segnato il cammino dell’Angri per alcune giornate di campionato. Qualcosa in maniera inconscia ci ha frenato sotto l’aspetto mentale e nelle prestazioni a seguire non siamo stati brillanti come in precedenza”.
Proprio la beffarda sconfitta dell’andata sembra animare in maggior misura il gruppo del cavallino rampante in vista della sfida di domenica tra le mura amiche. “Nel girone di ritorno – asserisce Basile – tutte le gare assumono un’importanza rilevante perché i punti pesano nell’economia del campionato, ma è inutile negare che questo incontro sarà vissuto in maniera diversa. Abbiamo bisogno di mettere fieno in cascina per la classifica, ma è ovvio che il desiderio di vendicare la sconfitta in terra sicula ci sta facendo profondere maggiore impegno”.
La squadra etnea è attesa al varco da un Angri motivato che vuole bissare il successo ottenuto in settimana con il Campobello. “Lotteremo sino allo stremo delle nostre forze – assicura Sasà Basile – perché vogliamo creare un distacco importante con la zona play-out e affrontare i prossimi impegni senza particolari assilli di classifica”.
Il centrocampista crotonese traccia le linee guida per tentare di trovare la strada utile per acquisire i tre punti: “Dovremo essere bravi a non spingerci subito in avanti perché loro sono bravi nelle ripartenze e potrebbero creare qualche problema al nostro reparto difensivo, l’Angri deve produrre il suo gioco accompagnato dalla determinazione delle ultime gare”.
Il tecnico Esposito non potrà contare sull’apporto degli squalificati Criscuolo, Manzo, Romano e Vitello, e dovrà ancora privarsi delle prestazioni di Amoroso, Prodomo e Vitale diventati abitanti dell’infermeria grigiorossa e di Vitello squalificato. Alla compagine doriana saranno aggregati i giovani delle Juniores: Fantasia, Del Sorbo, Della Femina, Lambiase, Di Costanzo e Giardiello, tutti elementi classe ’90 selezionati dal tecnico delle giovanili, Bruno Rega.