Don Marco Limodio, Parroco dell’Annunziata: “Una signora è venuta a confidarmi di aver ricevuto una grazia” In città si discute sulle parole del giovane sacerdote. Oggi alle ore 14.00 recitazione del Rosario.
Il Cortile di Via Maddalena Caputo, il luogo della lacrimazione
Oggi 12 maggio ricorre l’anniversario della lacrimazione del quadro della Madonnina delle Lacrime, avvenuta nel lontano 1954. Per ricordare il momento della lacrimazione, alle ore 14,00 vi sarà la celebrazione del Rosario nella Chiesa della SS.Annunziata, dove il quadro è oggi custodito.
Stanno intanto facendo discutere in città le parole del giovane sacerdote Don Marco Limodio: “I fedeli angresi hanno dimenticato le moltissime grazie che la Madonnina ha operato, vogliamo ricordare loro quello che c’è stato e vogliamo fare in modo che tutto questo possa rivivere. Non a caso qualche giorno dopo che il quadro della Madonnina è stato spostato e messo in evidenza in chiesa una signora è venuta a confidarmi di aver ricevuto una grazia”.
Affermazioni di una indubbia rilevanza religiosa che meriteranno sicuramente altre riflessioni più approfondite ma che denotano comunque il desiderio di tanti fedeli angresi di recuperare una devozione per un avvenimento che scosse all’epoca i sentimenti religiosi di migliaia di abitanti delle nostre contrade e non solo.
Don Marco Limodio e il gruppo di fedeli che lo aiuta hanno anche voluto l’allestimento di una mostra sulla Madonnina della Lacrime con foto dei pellegrinaggi, lettere dei visitatori illustri e delle persone graziate, documenti ufficiali ed ufficiosi. La mostra sarà visibile per tutto il mese di maggio, mese dedicato da sempre alla Madonna.