L’asilo nido comunale sarà gestito dai privati. Emanato il bando di gara per l’affidamento in concessione del servizio per i bambini dai 3 ai 24 mesi nei locali del secondo circolo didattico
Sebbene nel pieno dell’estate il pensiero del commissario prefettizio Bruno Pezzato è volato al prossimo anno scolastico. E’ stato, infatti, emanato un bando di gara per la gestione dell’asilo nido comunale “Giovanni Paolo II” sito presso il II° circolo didattico in viale Europa.
Il periodo di riferimento va dal quindici settembre 2009 al trentuno luglio 2012. Per circa tre anni il nido dovrà essere quindi gestito da una società specializzata ed in possesso di tutti i requisiti di legge. Scotta ancora la chiusura del nido pubblico di Corso Italia, avvenuta a causa degli elevati costi, durante la passata gestione amministrativa targata PdL, favorendo di fatto analoghe strutture private.
La questione aveva sollevato molte polemiche e forti malumori tra i genitori dei bambini e la giunta comunale dell’epoca. L’immobile che per un ventennio ha ospitato il nido di Corso Italia resta chiuso ed abbandonato. Ora Palazzo di Città prova ad invertire la rotta nel tentativo di fornire una risposta alle sempre maggiori esigenze manifestate delle famiglie ed in particolare delle madri lavoratrici.
Il nido sorge in un quartiere densamente popolato. Si legge in un comunicato apparso sul sito dell’amministrazione comunale : “La concessione ha per oggetto la gestione per il periodo 15.09.2009 – 31.07.2012 del servizio di asilo nido, sezione dai 3 ai 24 mesi, nell'edificio di proprietà comunale, situato in Angri, Viale Europa, denominato "Asilo nido Comunale – Giovanni Paolo II" comprendente: la progettazione, pianificazione, la realizzazione e il coordinamento delle attività educative; e l’ambientamento dei bambini (non la chiamata e l'iscrizione che avviene presso gli uffici comunali), la cura e l'igiene personale dei bambini, l’acquisto e lo stoccaggio dei generi alimentari, la conseguente produzione dei pasti presso la cucina interna e la loro distribuzione, compresa la necessaria assistenza; il servizio di pulizia e sanificazione dei locali, l'emissione e l'incasso delle rette a carico dalle famiglie e quant'altro funzionalmente necessario per l'attività in oggetto”.
Il capitolato speciale d'appalto è stato approvato con delibera del Commissario Straordinario n° 133 del 17/07/09. Maggiori informazioni (documenti, requisiti ed aspetti economici) da parte di eventuali aspiranti gestori sono reperibili direttamente sul sito internet del Comune oppure presso la sede municipale.
Pippo Della Corte