Al via la rassegna estiva di spettacoli ed intrattenimento voluta dall’amministrazione comunale. Già sono state avviate le procedure selettive in merito alla imminente rassegna. Gli artisti, però, dovranno esibirsi a titolo gratuito date le scarse risorse finanziarie dell’Ente. Una novità assoluta dettata dal momento non facile per le esangui casse comunali.
Il messaggio lanciato dall’amministrazione sembra essere chiaro : ridurre i costi della spesa pubblica cittadina. Una politica di austerity inevitabile data le scarse risorse di liquidità a disposizione. Si legge nel comunicato diffuso dall’assessorato allo Sviluppo retto da Antonio Squillante (An) che “il Comune garantirà alle ditte ed agli artisti selezionati la fornitura di strutture ed attrezzature necessarie per la realizzazione degli spettacoli progettati : service, palco, impianto audio e luci, organizzazione e promozione”.
Attori, cantanti, cabarettisti avranno quindi la possibilità di esibirsi in una delle tante piazze cittadine allietando le serate di chi non andrà in vacanza. Una rassegna in formato “economy” che toccherà diversi luoghi della città interessando anche le periferie. Si legge ancora nel comunicato che “gli artisti dovranno esibirsi a titolo gratuito nelle diverse piazze cittadine. Tale scelta è legata alla volontà dell’amministrazione di valorizzare al massimo anche le periferie”.
Si tratterà quindi di una rassegna itinerante che coinvolgerà piazza Doria, piazza Annunziata, piazza Trivio, piazzale Lazio, la villa comunale ed altri luoghi allo scopo individuati. Soddisfazione per quanto progettato è stata espressa dall’assessore al ramo Squillante. “Nonostante la ristrettezza economica l’amministrazione ha pensato a chi non potrà andare in vacanza. Il tentativo è di garantire anche a chi resterà in città un’ estate più lieta e serena. La rassegna avrà inizio a partire dal prossimo 15 agosto e proseguirà sino a settembre inoltrato.
Il Comune fornirà tutta l’assistenza necessaria a chi vorrà esibirsi, ma le performance artistiche dovranno essere rigorosamente a titolo gratuito. Attendiamo numerose proposte dalle tante associazioni presenti e dai numerosi artisti cittadini spesso desiderosi di spazi e di opportunità. Il Comune questa volta darà concretamente l’opportunità a chi lo vorrà di potersi esibire”, ha dichiarato. Il cartellone delle manifestazioni non è stato ancora definito visto che le domande di ammissione dovranno pervenire entro il prossimo trenta luglio presso l’ufficio UOC Sviluppo retto da Marco Previdera, sito all’interno della nuova sede comunale di piazza Crocifisso.