Marcello Ferrara si ritira dalla kermesse elettorale L’esponente politico, primo degli eletti alle ultime elezioni comunali, annuncia la sua intenzione di non candidarsi né alla carica di sindaco né a quella di consigliere.
“Accetto la richiesta dell’amico on. Luigi Nocera (segretario provinciale dell’Udeur, ndr) di farmi ancora una volta da parte ma non chiedetemi anche di candidarmi al consiglio comunale”. Con queste parole, pronunciate con la simpatica espressività che lo contraddistingue, Ferrara abbandona la competizione avviata con il compagno di partito Pasquale Mauri per la candidatura a sindaco alle prossime elezioni amministrative e clamorosamente dichiara di non volersi candidare neanche al consiglio comunale.
“Questa volta – ha continuato Ferrara – assisterò da semplice cittadino alla battaglia, così ognuno potrà verificare il proprio peso elettorale”.
Le dichiarazioni rilasciate con enfasi dall’esponente politico giungono al termine di una giornata convulsa che ha riguardato non solo il centro sinistra ma anche lo schieramento di centro destra.
Rifacciamo il punto della situazione a sette giorni dalla scadenza del termine (sabato 28 aprile) per la presentazione delle liste. Pasquale Mauri dovrebbe ufficializzare la sua candidatura a sindaco questa sera. Le liste che lo accompagneranno nell’avventura elettorale saranno l’Udeur, Angri Città Nuova, lo Sdi, i Verdi, e forse due liste civiche.
Franco Buonaventura, designato dai democratici di sinistra, appena giovedì sera ha dichiarato che “intende andare fino in fondo” per cui non farà alcun passo indietro rispetto alla Margherita. Ha anche dichiarato che sta raccogliendo consensi presso altre formazioni elettorali. La Margherita continua a sostenere la candidatura di Rosario Capone, ma potrebbe estrarre dal cilindro, all’ultimo istante, la sorpresa di un “nuovo” candidato. Nel centrodestra, la diatriba su chi dovrà rappresentare la coalizione Forza Italia, Udc e Alleanza Nazionale, sembra si stia concludendo a favore di Massimo Postiglione (Forza Italia) mentre non si esclude una virata a 360 gradi da parte di Massimiliano Mazzola.
grazie x la tua nn candidatura....l'abbiamo finita con questo conflitto di interessi????????magari lo dara qulkun altro il lavoro x i voti...sepre rigorosamente di sinistra...ke schifo,la politica nn e un ufficio di collocamento...basta!!!!