“Sul Bilancio 2009 l’Amministrazione Comunale inganna i cittadini” Il consigliere Galasso contesta le affermazioni del Sindaco e del Vicesindaco Squillante rispetto alla diminuzione di tasse e tributi.
Il consigliere comunale Giuseppe Galasso (UdC) ha smontato quanto dichiarato sia dal sindaco Gianpaolo Mazzola, che dall’assessore al ramo Antonio Squillante in merito alla diminuzione di alcune imposte locali prevista all’interno del bilancio di previsione 2009. Una riduzione di Tarsu ed addizionale Irpef non veritiera secondo l’esponente della minoranza.
il consigliere comunale Giuseppe Galasso con l'on. Casini
“Quanto detto e affermato dall’amministrazione Mazzola è stata una mistificazione della realtà”, è riportato in una nota a firma del centrista. Galasso ha ancora scritto : “E’ necessario che tutti sappiano e ricordino che nel 2008 la giunta Mazzola impose di punto in bianco uno spaventoso aumento dell’addizionale Irpef dal tre all’otto per cento, mentre la Tarsu aumentò del trenta per cento, colpendo indistintamente anziani e persone che vivevano da sole in una sola casa”.
Il consigliere della minoranza ha continuato : “Ebbene questi vertiginosi aumenti che a dire del sindaco dovevano servire a risanare i conti sono stati spesi in buona parte per la varie consulenze, collaborazioni, e manifestazioni canore, concerti ed altro. Il sindaco fa finta di dimenticare che l’addizionale Irpef resta di tre punti percentuali superiore rispetto a quello che aveva trovato al suo insediamento, nonostante l’attuale riduzione prevista in bilancio”.
Un chiarimento anche in relazione alla tassa relativa ai rifiuti solidi urbani. “Per quanto riguarda la riduzione Tarsu è bene precisare che si tratta di un vero e proprio inganno, in quanto il novantanove per cento dei cittadini non ha avuto alcuna riduzione, per i quali resta invariato l’aumento previsto nel 2008. Un ridottissimo sconto del quindici per cento è stato applicato unicamente per quelle quattrocento famiglie che occupano da sole una abitazione : questa è la verità il resto è solo un amarcord di annunci, comunicati e false promesse”. Infine sempre in merito alla riduzione della Tarsu : “La riduzione per unico occupante è prevista dalla legge e quindi l’amministrazione ha applicato semplicemente quanto indicato. Ancora, bisogna rilevare che le tariffe del 2007 prevedevano una spesa per le famiglie con un solo occupante di un euro e cinquanta a metro quadro, ora invece con la presunta riduzione sono pari ad un euro e settanta a metro quadro”.
In sostanza Galasso ha smontato quanto affermato in diverse occasioni sia dal primo cittadino che dall’assessore al bilancio. Precisazioni in merito al documento contabile di recente approvato dalla giunta che faranno discutere.
Pippo Della Corte