“Con tristezza e rammarico devo constatare che, anche in momenti così difficili e particolari della vita politica e sociale della nostra Angri, lo “sport preferito” da alcuni consiglieri comunali è prendere in giro i cittadini mentendo e fornendo false rappresentazioni della realtà.
Il consigliere comunale Gianluca Giordano (An)
Se poi aggiungiamo che è il recordman mondiale della specialità ad essere sceso in campo capirete che la tristezza ed il rammarico crescono e cresce anche la preoccupazione.
Non è con spirito polemico che intervengo ma solo per amore di verità, di quella verità che ai cittadini è, per alcuni versi, sconosciuta; è per chiarire che il bene della città non deve essere solo oggetto di proclami ma anima delle azioni; l’intenzione di moderare anziché alimentare le polemiche deve compiersi nei fatti e non rimanere nelle chiacchiere.
È inaccettabile che oggi lo stesso consigliere comunale che, esattamente un anno fa, durante la formazione della squadra di governo, attaccava ferocemente Antonio Squillante sulle nomine di componenti di organi di controllo obbligatori ( nucleo di valutazione e controllo di gestione), affermando senza cognizione di causa che avrebbero comportato uno spreco di circa 35.000 euro complessivi, oggi rimanga inorridito di fronte alle richieste di cinque consiglieri comunali di riduzione dello staff del sindaco, il ricorso al quale è assolutamente facoltativo, ma che oggi, nel nostro Comune, produce un costo a carico dei cittadini di circa 350.000 euro, dieci volte tanto; è solo un esempio ma il silenzio in materia da parte sua è assordante, d'altronde cosa ci si può mai aspettare da chi detiene il record mondiale nell’arte del mentire e manipolare, cosa ci possiamo aspettare mai di buono da chi si proclama come nuovo ma che in effetti, negli anni che hanno determinato il declino della nostra Cittadina, era già protagonista della vita amministrativa Angrese riuscendo ad ottenere risultati talmente brillanti da raccogliere anche una condanna da parte della Corte dei Conti al risarcimento del danno.
È inaccettabile sentire questo stesso personaggio emettere giudizi politici e quasi richiamare alla correttezza chi come Antonio Squillante, per amore di verità e rispetto dei cittadini, ha osato spiegare come stanno funzionando le cose; è inaccettabile perché a provarci è chi non può proprio definirsi un esempio da seguire. Devo riconoscere, però, che in una cosa il Consigliere Villano è un maestro: nascondersi! Nascondersi dietro gli altri, nell’ombra, in quell’ombra che cela chi approfitta della complessità amministrativa e di rapporti di vario tipo instaurati con assessori e dirigenti per governare i processi.
Di tutto questo ho più volte già parlato con il Sindaco, palesandogli che se molte cose nell’attività amministrativa non andavano bene era perché c’erano personaggi come il consigliere Villano che stavano assumendo un ruolo e ritagliandosi spazi impropri, la risposta è stata sempre la stessa: Gianluca non ti preoccupare, lo so, al momento giusto ci liberiamo di Michele, lo mandiamo nell’azienda speciale o da qualche altra parte, così si dimette e risolviamo il problema.
Io sinceramente ho sempre pensato che il posto giusto per il consigliere Villano fosse un altro, quello dove gli Angresi lo avevano lasciato per tanto tempo: a casa.
E devo riconoscere inoltre che una cosa giusta in questi giorni il Sindaco l’ha detta, gli Angresi hanno commesso degli errori alle ultime elezioni e considerando che lo slogan era “finalmente si cambia” credo che si riferisse anche a Villano.
In conclusione di questo mio amaro intervento mi voglio rivolgere nuovamente al Sindaco, per il bene della città, che è il mio e sono convinto anche il suo obiettivo e motivo per il quale lo ho sostenuto e vorrei continuare a sostenerlo: Caro Gianpaolo apri gli occhi e guarda, osserva bene, non accettare che a fianco a te cammini chi si comporta in un certo modo, chi non ti contraddice, chi alza solo la mano in consiglio comunale, perché dietro questa apparente “obbedienza” e condivisione c’è altro, ci sono interessi che si sviluppano carpendo la tua buona fede, carpendo gli spazi che un sindaco è costretto a lasciare vuoti perché preso dai molteplici e complessi problemi che nascono dall’amministrare un paese come il nostro.
Fidati di chi ti palesa il suo dissenso e non di chi striscia silenzioso nel sottobosco; la dialettica politica, anche se a volte dura, può portare solo del bene alla città e ai cittadini determinando una crescita complessiva del tessuto sociale Cittadino. Getta luce sulle zone d’ombra che circondano la tua amministrazione se sarà così io sarò con te, Alleanza Nazionale è questo che chiede, chiarezza, trasparenza, linearità, confronto, chiede di sviluppare con te un progetto politico di centro-destra chiaro, lontano dalle logiche degli avventurieri sanguisuga della politica che si sono stretti a te in questa fase.”
Il bello di Angri.info, Per non essere avventurieri della politica
Giordano e Campitiello, anche loro contro dirigenti e impiegati comunali
Dopo le “sfuriate” del sindaco scendono in campo i due consiglieri di An-Pdl
I consiglieri Giaquinto e Villano ribattono ai sindacati comunali
"Solo grazie ai consulenti è stato possibile avviare procedure e concludere pratiche"
Il bello di Angri.info è che lascia tracce indelebili dell’incoerenza dei politici del paese.
Chi sosteneva che i dipendenti del Comune erano inadeguati e che l’unico modo per realizzare i “progetti” era utilizzando forze esterne oggi parla di staff eccessivo del Sindaco.
Probabilmente prima di pensare a soluzioni geniali ed immediate, andrebbero fatte analisi ed immaginate eventuali conseguenze alle proprie decisioni.
Poiché quando l’alberello inizia a crescere storto, è molto difficile raddrizzarlo. E quando si assecondano i “capricci”, dopo diventa difficile invertire la rotta.
Con ciò voglio dire che con estrema sufficienza e pensando di risolvere il problema con nomine di consulenti, tutti, dico tutti, hanno avallato le scelte del sindaco su nomine consulenziali a go-go.
Oggi si parla di tradimenti e di interessi personali.
Cari miei, prima di adottare soluzioni che credete miracolose, meditate!
Non ci voleva certo la sagacia e la capacità di innovare dell’Amministrazione Mazzola per introdurre 350.000 € di consulenze; questa più che innovazione pare un governo anni 80.
Comunque meglio tardi che mai…