Necessaria riflessione in merito ad un’ intervista rilasciata dal sindaco Mazzola nei giorni scorsi.
Con compiaciuta arroganza, il nostro primo cittadino risponde agli attacchi del Partito Democratico, spiegando i disastri fatti dalle precedenti amministrazioni, a cominciare dai problemi di bilancio, ma dimentica che, più che parlare del PD, dovrebbe convocare una riunione di maggioranza, allargata ai segretari di partito e ai senatori eletti nel PDL, per potere trovare le risposte giuste e prendersela con quelli che, secondo lui, sono i diretti responsabili dello sfascio.
Oggi fanno parte della compagine di centrodestra, con ruoli diversi e di primo piano, i principali esponenti del vecchio centrosinistra: Alfonso Postiglione e il suo gruppetto composto da vari ex assessori e consiglieri comunali, Danilo Avagnano, Bonaventura Manzo, Marcello Ferrara, Ernesto Marino, Michele Villano e molti consulenti delle passate amministrazioni e che in questa hanno trovato un posto al sole!
Mi diverto nel pensare alle reazioni all’intervista. Immagino che, per un attimo, ognuno di loro ha cominciato a pensare a come rispondere alle accuse, ma poi hanno tutti dovuto soffocare il proprio orgoglio… E così avranno spento la TV!
Il Sindaco ha parlato di situazione finanziaria disastrosa. Egli ha lanciato un’accusa seria, dicendo che mai nessuna amministrazione ha messo a punto un progetto riguardante i residui attivi e passivi per verificare la situazione debitoria dell’Ente e, immediatamente, il mio pensiero è volato in Sicilia, precisamente ad Agrigento, dove si trova Umberto Postiglione.
Sua Eccellenza il Prefetto si ricorda bene che il sindaco Mazzola è lo stesso commercialista che alcuni anni fa il consiglio comunale nominò revisore dei conti e che ha sempre espresso parere favorevole di regolarità contabile sui bilanci!!
Spero che il Sindaco ricorra subito alle cure di un medico, non vorrei che questi vuoti di memoria lo portassero, durante il consiglio comunale, a non riconoscere i consiglieri della sua maggioranza, i conti potrebbero non tornare…