Gina Fusco, ex consigliere comunale nell’Amministrazione La Mura, eletta segretaria dei democratici di sinistra. Con un partito completamente spaccato, i DS rischiano di non ottenere alle prossime elezioni nemmeno una rappresentanza consiliare.
La giovane esponente politica angrese fa parte della Direzione Regionale dei Ds ed è schierata, a livello provinciale, con il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca. Per il resto, tutto tace. L’unica cosa certa è la candidatura a sindaco di Pasquale Mauri.
Situazione politica ad Angri.Gina Fusco, alla fine, trionfa nel congresso sezionale dei democratici di sinistra. La sua elezione, avvenuta venerdì scorso, riafferma la sua leadership politica in un partito che, comunque, risulta essere in grosso affanno. L’uscita ormai certa dal partito dei due consiglieri comunali dimissionari (Matteo Cirulli e Danilo Avagnano) e la probabile fuoriuscita anche dell’ex vicesindaco Luigi D’Antuono ha ormai ridotto il peso politico del partito di Fassino, tanto da rendere possibile anche ad una possibile debacle elettorale.
Congresso Democratici di Sinistra.Se la Quercia infatti sbaglia anche la mossa del cavallo vincente, cioè si allea con il candidato a sindaco sbagliato, potrebbe accedere di non poter più essere rappresentata in consiglio comunale. Una jattura, questa ipotesi, considerata la storia e il ruolo che il partito ha esercitato nelle stanze di Palazzo Doria per vari decenni, nel bene e nel male.
Candidatura Pasquale Mauri.Intanto, sul fronte delle altre formazioni politiche o elettorali, vi è il silenzio più totale. Mancano solo trenta giorni alla scadenza della presentazione delle liste ma nessuno degli esponenti politici esce allo scoperto, con l’unica eccezione di Pasquale Mauri (Udeur) che a chiare lettere ha dichiarato di essere pronto a candidarsi, sempre nell’ambito dei partiti di centro sinistra. La Margherita non ha ancora deciso niente, anche se i nomi che circolano, per citare solo quelli più noti, sono quelli dell’ex sindaco Umberto Postiglione e del dirigente dell’Asl Rosario Capone.
Centro-destra ad Angri.Tutto tace anche tra i partiti del centro destra. Massimiliano Mazzola sta organizzando una o più liste civiche e sembra abbia chiesto l’appoggio dei tre partiti ufficiali (Udc, Forza Italia e Alleanza Nazionale) ma anche in quell’area politica gli aspiranti sindaci sono tanti e non sarà facile trovare una sintesi.