L’EX SINDACO LA MURA : SONO CONTENTO PER IL RISULTATO OTTENUTO ALLE PRIMARIE “Sono contento per il risultato ottenuto due settimane fa. E’ un fatto positivo che mi rincuora”
Con queste parole l’ex sindaco Giuseppe La Mura ha brindato al risultato che lo ha visto protagonista alle primarie del Partito Democratico. Indiscrezioni lo indicherebbero come leader cittadino del nuovo soggetto politico. Il cardiologo, sostanzialmente nuovo alla vita politica e partitica locale, potrebbe quindi assumere l’importante incarico. Dovrebbe fare cioè da raccordo e unione tra gli ex diccì della Margherita e i diessini. Un ruolo di visibilità di primaria importanza. La Mura mostra però prudenza. “L’obiettivo del Pd è quello di andare oltre la Quercia ed il Fiorellino.Si vuol dar vita ad un soggetto capace di parlare alla gente superando i vecchi steccati ideologici. E’ chiaro che la casa madre resta l’area politica del centrosinistra e non mi spaventa l’idea di avere un ruolo di tread union tra le due formazioni, anche se è prematuro parlarne anche in vista di ciò che accadrà a livello provinciale e regionale”, ha dichiarato.
La costituzione del nuovo partito animerà lo scacchiere politico cittadino. Dopo circa un quindicennio di gestione del governo locale le due formazioni si ritroveranno sotto un unico tetto riorganizzandosi e serrando le fila. Farebbe ancora male il risultato non esaltante ottenuto alle ultime elezioni amministrative.
A garantire una rinascita sotto una nuova veste ai due partiti potrebbe essere l’ex sindaco che, legato alla candidatura di Tino Iannuzzi, avrebbe raccolto i frutti del lavoro svolto e della defenestrazione anzitempo subita. “Bisogna avvicinare gli uomini e le donne voglioso di partecipare al nuovo soggetto animati da passione e buone intenzioni. Spesso la politica ha mortificato l’aspetto umano degli individui servendosene solo al momento opportuno. Ciò non dovrà più accadere”, ha continuato. Non si sbilancia su un suo eventuale ruolo di leader.
“Mi auguro che a livello sovracomunale possano essere date delle indicazioni anche in base al grado di consenso ottenuto dai singoli candidati. E’ un elemento da cui non si può prescindere e dal quale occorre partire”, ha detto.
Infine una auspicio. “La politica deve riscoprire il gusto di stare vicino ai cittadini e di risolvere i problemi della gente. Aspetti da tenere nella giusta in considerazione. E’ importante coinvolgere i cittadini in questo nuovo processo politico per garantire un processo di rinnovamento della classe politica”, ha concluso. Eletti con Giuseppe La Mura al congresso regionale anche Vincenzo Gallo e Gina Fusco, entrambi ex consiglieri comunali.