IL G.S. DORIA CONTESTA GLI ORARI PER GLI IMPIANTI SPORTIVI Il presidente Falcione: "Ci sono state ridotte le ore per allenarci nella palestra di via Dante Alighieri"
Il Gruppo Sportivo Doria, nato nel 1980 ed attivo a livello regionale nel settore della pallavolo femminile, ha contestato il calendario di utilizzazione della palestra “Galvani” stilato dal Comune. Il presidente del gruppo Luigi Falcione attraverso una nota protocollata ed indirizzata agli organi istituzionali ha evidenziato la necessità di rivedere le ore assegnate alle diverse società sportive nel rispetto del regolamento comunale.
Nella nota inviata a Palazzo di Città è scritto che : “E’ la prima volta che viene notificato un calendario di utilizzazione della struttura, formato senza avere preventivamente interpellato, collegialmente e democraticamente, i responsabili delle società utenti. Questo metodo ha il solo effetto di danneggiare chi, come lo scrivente gruppo, non ha avuto la possibilità di partecipare alla stesura del calendario stesso”.
Alla base della protesta anche la cronica carenza di strutture pubbliche fruibili dagli amanti dello sport. Un problema che si trascina da lunghi anni. Sono infatti numerosi gli atleti soprattutto giovani che praticano sia agonisticamente che amatorialmente i cosiddetti sport minori. Falcione contesta nel merito la violazione del regolamento comunale che, a suo dire, non sarebbe stato rispettato. “L’art.8 del regolamento prevede per l’assegnazione delle palestre ed i relativi orari di utilizzazione un ordine di precedenza e di priorità sia riguardo all’attività svolta, sia riguardo all’anzianità di utilizzazione degli impianti e di anzianità delle stesse società sportive. Ebbene tali disposizioni sono state completamente disattese”.
In concreto il leader delle pallavoliste evidenzia una riduzione di ore per gli allenamenti a danno del proprio gruppo, che è impegnato sia nel campionato di seconda divisione seniores, che nelle attività di minivolley. “Nella fruizione della struttura si è passati dalle sedici ore dell’anno scorso alle tredici di quest’anno. Queste tredici ore sono fittizie poiché alcune ore sono da utilizzare per le partire di campionato delle squadre under 14 ed under 16, sicché le ore diminuiscono ancora”.
Il presidente del G.S. Doria ha evidenziato anche una disparità di trattamento nei confronti di un’altra società cittadina tale ASD Pallacanestro con cui dovrà condividere la struttura di via Dante Alighieri. E’ scritto che : “Nel contempo la società ASD Pallacanestro, sponsorizzata da un consigliere comunale, ha partecipato alla stesura del calendario nonostante abbia iniziato l’attività solo l’anno passato”. Infine Falcione ha dichiarato che : “Il calendario è stato assunto in violazione del regolamento ed è il frutto di una patente discriminazione del GS Doria. Vogliamo intervenire per annullare ovvero sospendendo gli effetti del provvedimento”.
Come è possibile che ad una società come il G.S. DORIA che è in attivita da tanti anni gli viene sottratto il tempo per allenarsi, e magari altri che sono sponsorizzati da qualcuno si prendo tutte le ore che vogliono.
PIENA SOLIDARIETA' A GINO FALCIONE
e mi raccomando non mollare MAI