Arriva la guida per affrontare meglio la calura estiva L'ASL SA1 dispensa consigli e numeri telefonici per proteggere anziani e bambini dalle ondate di calore
In merito all’emergenza per le ondate di calore, l’Asl Salerno 1 comunica le iniziative intraprese per fronteggiare il fenomeno.
In questi giorni è in distribuzione ai cittadini, attraverso le strutture sanitarie di base e gli ambulatori dei medici di famiglia, una Guida per affrontare al meglio la calura estiva, realizzata dal Dipartimento Fasce Deboli dall’Asl, diretto dalla d.ssa Matilde Ansanelli, dal servizio di Assistenza Domiciliare Integrata, diretto dal dr. Tommaso Genovese, e dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico, diretto dalla d.ssa Sara Soriente.
Rivolta all’intera utenza, ma soprattutto agli anziani, più sensibili agli effetti del caldo eccessivo che caratterizza il periodo estivo, la guida è articolata in più parti:
- Consigli utili su alimentazione (quali alimenti scegliere, quando e quanto bere, e che cosa), abitudini e stili di vita (quando uscire di casa, quali indumenti usare, come ripararsi dal sole, come comportarsi in caso di cefalee e colpi di sole), e modalità di assunzione dei farmaci (ipertensione, ecc.);
- Che cosa fare nei casi di colpi di sole, collassi da calore, congestioni: indicazioni utili su come affrontare l’emergenza, indicazioni sulle patologie e sui sintomi per poterli prontamente riconoscere qualora si presentino;
- Numeri utili da chiamare in casi di emergenza o bisogno.
NUMERI DI TELEFONO UTILI.Numero Unico 081 93 68176 : già attivo per la Guardia Medica, è a disposizione degli delle persone anziane per interventi a domicilio o anche solo per spiegazioni;
Numeri delle Unità Operative di Assistenza Anziani
Distretto n. 1 Scafati-Angri -S.Egidio M.A.-Corbara 081 5356514 - 081 5356615
Numeri di riferimento per l’Area Materno Infantile dei singoli distretti:
Distretto n. 1 Scafati-Angri -S.Egidio M.A.-Corbara 081 5356540
Soccorso in mare.Per il soccorso in mare nelle località balneari del territorio sono stati attivati idonei mezzi di soccorso e trasporto in acqua.
La centrale operativa del numero unico 081 93 68176 provvederà 24 ore su 24 a mettere in contatto i cittadini che faranno richieste di intervento o di aiuto con le strutture distrettuali per l’assistenza ad anziani ed bambini.
I Servizio Sociali dei Comuni, in contatto con il numero unico, sono pronti ad interagire e collaborare con gli operatori dell’Azienda per interventi a carattere socio-assistenziale.