Lettera al veleno, i commenti dei politici Squillante e Sorrentino minimizzano l’accaduto: “Non serve a nessuno alimentare una strategia della tensione in città”
Non si sono fatte attendere le reazioni del mondo politico cittadino alla lettera a firma di una tale Associazione Nazionale Diritti Civili,. La missiva distribuita a miglia di famiglie vuole “aprire gli occhi” ai cittadini. Questa lettera segue una precedente missiva totalmente anonima distribuita un paio di settimane fa dai toni e dai contenuti fortemente offensivi e diffamatori nei confronti di numerosi esponenti politici cittadini.
Sullo sfondo ci sarebbe ancora la anticipata fine della esperienza amministrativa e politica di Gianpaolo Mazzola e del PdL. Veleni che si starebbero trascinando sin dal giorno della defenestrazione.
In merito ai contenuti del comunicato si è espresso l’ex vicesindaco Antonio Squillante : “Ho saputo dell’esistenza di questa ennesima provocazione e spero che il tutto possa essere ridimensionato. Bisogna svelenire il clima ed evitare che la politica cittadina sia caratterizzata da episodi del genere utili solo a creare una inutile strategia della tensione”, ha esordito. Chiamati direttamente in causa all’interno della lettera anche un noto politico cittadino di matrice democristiana ed un facoltoso imprenditore conserviero della zona. Dalla missiva traspare il tentativo di evidenziare l’esistenza di gruppi di pressione per occupare la futura scena politica cittadina. “La politica deve fare attenzione a non scadere nei personalismi e al contempo deve venire incontro alle esigenze dei cittadini e dei loro bisogni”, ha concluso.
L’ANDC onlus ha anche citato le tre categorie professionali ree di rappresentare una lobby : i costruttori, i commercialisti ed i medici di famiglia “specializzati a segare e a non fare rumore controllano molte famiglie e sono già allo studio”.
In merito alla lettera ha preso posizione anche l’ex consigliere comunale Giacomo Sorrentino : “Non darei troppo peso a questa lettera che sembra essere il gesto di uno o più mitomani alla ricerca di una visibilità un po’ anomala giacché pare che questa associazione romana non esista. Quindi mi risulta difficile individuare chi possa essere l’artefice di questa missiva tesa a gettare discredito su personaggi e fatti della nostra città”. Intanto l’esistenza del comunicato ha suscitato interesse e curiosità visto che invita i cittadini a fare attenzione e ad avere gli “occhi aperti”. Infatti è riportato una appello ai cittadini : “State con gli occhi aperti e diffidate dei partiti di destra, di centro, di sinistra delle liste civiche e di chi vi sta vicino."
Pippo Della Corte