Riceviamo dai consiglieri comunali Selvino, Galasso, Conte, Sorrentino, Grimaldi e Giordano Roberto:
Noi riteniamo che l’efficienza di un’Amministrazione comunale sia proporzionale alla qualità della progettualità e della quantità di fondi che sa mettere in campo a favore della Pubblica Istruzione e dei Servizi Sociali.
Se tutto ciò è vero, e per noi lo è:
l’Amministrazione Mazzola ha fallito inesorabilmente.
Fuor di demagogia e strumentalizzazioni, tenendo conto della annosa inadeguatezza degli edifici scolastici su tutto il territorio nazionale; dire che la stragrande maggioranza degli edifici scolastici di Angri sono fatiscenti ed abbandonati ad essi stessi, significa solo dire la verità.
Responsabili l’amministrazione Mazzola e Francesco Fasolino, assessore al ramo, che da quando si sono insediati (oltre un anno fa) non hanno in alcun modo risolto le già note problematiche scolastiche.
E’ venuta meno la programmazione delle politiche scolastiche nonostante le competenze e le capacità degli uffici preposti.
Dopo una tre giorni di serrate visite agli edifici che ospitano tutti i figli degli angresi presentiamo un quadro agghiacciante e preoccupante. Perciò diciamo basta.
Gli operatori della scuola angrese sono abbandonati a loro stessi, e grazie solo alla buona volontà, non esente da trasgressione alla prassi organizzatrice, si è potuti dare regolare inizio all’anno scolastico. Apprezziamo l’arte di arrangiarsi di alcuni dirigenti scolastici: ma perché i nostri bambini devono arrangiarsi e non avere il meglio, come è loro diritto?
Cosa hanno in meno dei ragazzi di Pinerolo?
E’ scandaloso che scuole funzionino ad orario ridotto per insufficienza di servizi igienici, o con orario distribuito in cinque giorni per la presenza del mercato settimanale.
Scuole aperte per sezioni alternate per mancanza di aule, e lasciamo perdere la totale mancanza dei requisiti di sicurezza.
Ragazzi che frequentano la scuola solo per tre giorni a settimana per la mancanza di porte alle aule, a detta dell’Amministrazione. Quelle aule che per slogan sono state promesse nell’immediato futuro, ma che alla nostra visita si presentavano ancora in una fase di realizzazione.
E’ una vergogna lasciare le nostre scuole:
- Senza servizi igienici adeguati
- Senza sedie
- Senza banchi
- Senza giochi per bambini e ragazzi
- Con vetri delle porte e finestre rotti
- Senza estintori
- Utilizzate come depositi di materiali.
Gli spazi esterni, tra l’altro capienti in quasi tutti gli edifici, sono tenuti in uno stato indecente e non attrezzati, lasciati incustoditi e alla mercé di tutti.
Forse perché l’Amministrazione Mazzola ritiene che i ragazzi di Angri siano tutti vandali?
Non ci sono scuse: gli atti di vandalismo sono una triste attualità in ogni parte d’Italia e rappresentano per noi un fenomeno da monitorare e correggere sul nascere.
E’ immorale avere degli ascensori per agevolare la deambulazione, ma che non funzionano, perché senza contratti di manutenzione che costano pochi spiccioli.
La mensa scolastica: un enorme punto interrogativo.
Il trasporto scolastico, servizio obbligatorio per esercitare il diritto allo studio, è inadeguato e l’affidamento all’esterno del servizio è dispendioso, mentre paghiamo profumatamente cantanti venuti da fuori e consulenti inutili.
Ma perché non utilizzare impiegati comunali in possesso dei requisiti e che già retribuiamo?
Al fondo Rosa Rosa sezione distaccata del 2° circolo didattico abbiamo constatato il maggior degrado degli edifici scolastici angresi: calcinacci staccati dall’umidità, tetto a piramide in vetro pericolosissimo.
Sindaco! Assessori! Passerete alla storia di Angri:
per aver chiuso l’asilo nido
per aver chiuso la mensa comunale
per aver limitato il trasporto scolastico.
La sezione Primavera: il vostro fiore all’occhiello!
Esiste dal 2007, ecco perché nessuno l’ha istituita prima di voi. E l’avete avvolta nel mistero sia per i criteri di ammissione, sia per i soldi che avete speso per adeguare l’aula che la ospita a danno di quello che è ormai l’ex locale mensa, sia per la modalità di calcolo della retta di frequenza, sia per i miseri soldi di contributi statali che avete avuto.
Non abbiamo intenzione di voler speculare sui servizi sociali e scolastici, perché pensiamo che questi non hanno nessun colore politico, ma devono rispondere alle esigenze dei cittadini.
La città è stanca di beghe politiche che volete far risolvere a livello provinciale con i vertici dei vostri partiti di appartenenza. Lasciate perdere i vostri referenti politici.
Loro pensano ad altro! E voi?
I consiglieri comunali:
Selvino Daniele – capogruppo Udeur
Galasso Giuseppe
Conte Aniello
Sorrentino Giacomo – capogruppo Angri Città Nuova
Grimaldi Vincenzo
Giordano Roberto - Indipendente
bravissimi ai consiglieri che hanno intrapreso questa iniziativa, e ancor più bravi perchè hanno trattato bene i responsabili di questo scempio cioè Mazzola e Fasolino. Vorrei aggiungere che quello che l'assessore Fasolino definisce il fiore all'occhiello dell'amministrazione Mazzola è semplicemente uno SCANDALO. Perchè non è possibile che dopo aver chiuso l'asilo nido dicendo che i genitori non avrebber potuto pagare la retta, ha fatto pagare per la sezione primavera e oltretutto mal organizzata. Ci sono tre culle per 23 bimbi.