Sicurezza in città, progetto per 100.mila euro Saranno installati 7 infopoint dotati di microfoni e telecamere per la ricezione di allarmi in tempo reale
Il Sindaco Gianpaolo Mazzola a mezzo dello Staff Tecnico ha presentato il 14/03/2008 alla Regione Campania Settore Enti Locali
il Progetto PRO.S.IT (Progetto sicurezza & Information Tecnology).
cittadini in piazza Doria
Il progetto è di € 99.800,00 di cui 49.800,00 a carico della regione, è integrato con quanto già realizzato (videosorveglianza) e quanto si andrà a realizzare con il bando in scadenza il 7 aprile (Rigenerazione Urbana Quartiere Alfano)
stralci del progetto
obbiettivi:
Gli obiettivi del progetto sicurezza sono da ricercarsi nella necessità di vivere un territorio in maniera quanto più sicura possibile, nello spirito della prevenzione e della integrazione. L'idea progettuale è quella di fornire un servizio completo al comune, avvalendosi anche delle piattaforme di VDS in cui l'Ente ha investito, condivisibile da più soggetti ed in grado di svolgere le seguenti funzioni:
• registrazione delle immagini e degli allarmi (provenienti da telecamere o sensori)
• installazione di 7 info points dotati di microfoni e telecamere
• creazione di una rete telematica di infrastrutture e nodi periferici connessi con una centrale operativa in grado di rispondere in tempo reale alle esigenze dei cittadini, soprattutto bambini, donne ed anziani
• ricezione di allarmi in tempo reale
• visualizzazione di filmati o immagini in tempo reale da una o più stazioni fisse o mobili
• ricerca e visualizzazione di filmati o immagini registrati in precedenza da una o più stazioni fisse o mobili
• telecontrollo delle funzionalità delle telecamere o dei sensori, in tempo reale (bandeggio, variazione numero di frame per secondo, attivazione funzionalità, zoom, motion detection ecc.) da una o più stazioni fisse o mobili.
Le fondamenta del progetto sicurezza, quindi, sono ancorate a strutture complesse di cui la videosorveglianza ne costituisce solo un aspetto. Infatti il sistema tecnologico che si intende realizzare all'interno del territorio comunale di Angri è un vero e proprio strumento di prevenzione che mira ad assicurare al cittadino la presenza di un operatore di polizia al fianco del cittadino.
Infatti saranno scelti punti strategici sul territorio presso cui installare info points dotati di videocamere ed in grado di connettersi alla centrale operativa che sarà presso il Comando Polizia Municipale. Inoltre a supporto del progetto interviene la fase di sensibilizzazione e di informazione territoriale grazie alle convenzioni con le scuole, con le quali si svilupperanno dei veri e propri percorsi guidati e simulazioni di utilizzo degli apparati, al fine di evitare il possibile gap del digital divide.
Angri, 17/03/2008