Verso la costituzione della Consulta per il Piano urbanistico Comunale E’ promossa dall’Amministrazione Comunale. Le richieste di adesione da parte di tecnici e associazioni possono essere presentate entro il 20 ottobre.
Si è svolto il primo incontro propedeutico alla istituzione della Consulta per il P.U.C., promosso dall’Amministrazione comunale e tenutosi ieri sera presso la Casa del cittadino, in piazza Doria.
Sono intervenuti: il Sindaco Gianpaolo Mazzola, l’Assessore all’Urbanistica e ai Lavori Pubblici Gianvittorio Rizzano, ed il referente informatico dello Staff del Sindaco Guglielmo Serafini che ha colto l’occasione per presentare il portale dell’Ufficio di piano del Comune di Angri (frutto del lavoro sinergico tra Ufficio di piano, nuovo Ced e Ufficio Relazioni con il pubblico dell’Ente) il cui link è già disponibile sul sito internet del Comune di Angri, all’indirizzo www.comune.angri.sa.it
Numerose le richieste di adesione presentate da tecnici (operanti nel settore dell’urbanistica e delle opere civili) e dalle associazioni per poter far parte alla Consulta per il P.U.C., quale organismo di confronto e partecipazione in vista della redazione del piano urbanistico comunale.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande di adesione è il 20 ottobre prossimo. I tecnici operanti nel settore dell’urbanistica e delle opere civili, le associazioni e le organizzazioni di volontariato, che vorranno far parte della Consulta per il P.U.C. potranno ritirare il modulo di iscrizione presso l’Ufficio Relazioni con il pubblico del Comune di Angri o scaricarlo dal portale dell’Ufficio di piano. Le domande dovranno poi essere inviate entro e non oltre il 20 ottobre 2008 al Comune di Angri, Ufficio Relazioni con il pubblico, via Crocifisso n.1. Potranno essere consegnate a mano, o inviate tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, via e-mail all’indirizzo ufficio.piano@comune.angri.sa.it, oppure via fax al numero 081/5168267.
“Con l’istituzione della Consulta per il P.U.C. si pongono le basi per la redazione del nuovo piano urbanistico comunale – ha dichiarato l’Assessore ai Lavori Pubblici Gianvittorio Rizzano - Tale organismo viene, difatti, inserito direttamente nel processo di redazione dello strumento urbanistico allo scopo di avere una partecipazione della comunità, attraverso il diretto coinvolgimento dei tecnici e delle associazioni operanti sul territorio nella pianificazione non solo nella fase di verifica prima della definitiva approvazione ma già direttamente nella stesura del piano in modo da analizzare e recepire subito le motivate esigenze dei destinatari del piano stesso.”
PREGEVOLE INIZIATIVA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE A FAVORE DEL TERRITORIO E DEI CITTADINI PECCATO PERO' CHE LA COMMISSIONE E' STATA GIA' NOMINATA(TUTTE PERSONE DI MILANO) PER CUI QUESTA CONSULTA E' SOLO UNA PRESA IN GIRO. FINALMENTE SI CAMBIA
Postato da: gattosilvestro il 04-10-2008
Davvero....?
Davvero la commissione è di Milano? Se sì non mi preoccupa tanto. Un po' di efficienza settentrionale sarebbe un toccasana per la nostra città. Quello che mi preoccupa è che la consulta sia costituita in gran parte dai migliori palazzinari di Angri che sbavano al solo sentire che i pochi terreni rimasti "vergini" devono essere edificati.