Gigi D’Alessio ad Angri questa sera alle ore 21,30 nel rione Alfano Il sindaco: “L’evento è finanziato totalmente da imprenditori locali, al Comune solo i costi di allestimento del concerto”,
Il celebre artista partenopeo si esibirà in concerto in via Leonardo da Vinci, questa sera, alle ore 21.30.
L’evento, finanziato da un gruppo di imprenditori locali, concluderà il programma civile dei festeggiamenti per il Santo Patrono di Angri
Gigi D'Alessio
Sarà il celebre cantautore partenopeo Gigi D’Alessio a chiudere il programma civile dei festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, patrono di Angri, con un concerto che si terrà oggi, 24 giugno, alle ore 21.30, in via Leonardo Da Vinci, rione Alfano.
Sarà uno spettacolo d’eccezione per la città di Angri voluto dall’Amministrazione comunale, retta dal Sindaco Gianpaolo Mazzola, e reso possibile grazie alla disponibilità di un gruppo di imprenditori locali (con in testa il presidente della “GM Corporation” Roberto Manzo) che hanno finanziato totalmente l’evento.
Il Comune di Angri contribuirà a coprire le spese per l’allestimento della manifestazione.
“Per la città di Angri sarà un onore ospitare un cantautore di fama internazionale come Gigi D’Alessio – ha spiegato il primo cittadino di Angri Gianpaolo Mazzola – Come Amministrazione comunale non avremmo potuto sostenere una tale spesa per garantire la presenza di un artista di così grande spessore nella nostra città ma, grazie all’entusiasmo e alla disponibilità di un gruppo di imprenditori angresi che hanno voluto finanziare l’evento, siamo riusciti a condurre in porto l’operazione con nostra grande soddisfazione.
L’Amministrazione comunale ha fornito comunque il suo contributo coprendo i costi per l’allestimento del concerto. Volevamo che quest’anno la festa del nostro patrono San Giovanni Battista fosse ancora più speciale rispetto agli anni passati e, sono certo, che anche grazie a questo evento lo sarà.”
Mi pare di aver sentito che durante l'incontro tenutosi nella casa da Azione Giovani sia stata posta la domanda relativa alla venuta di gigi d'alessio e cioè da dove venissero i soldi per il suo ingaggio. Se è vero che è 'grazie all’entusiasmo e alla disponibilità di un gruppo di imprenditori angresi che hanno voluto finanziare l’evento' per quale motivo in quella occasione non sono stati dipanati tutti i dubbi? Forse, allora, ancora non si sapevano i 'benefattori'? Questa tempistica nella risposta alimenta dei seri dubbi...
Postato da: isk17sm il 23-06-2008
???
Abbiamo capito che il tutto è stato pagato da imprenditori locali,ma tutto ciò a quale scopo?Cosa ci guadagnano loro?
Postato da: imperatore il 24-06-2008
Maldicenza e ignoranza sono spesso compagne
Non sono di centro-destra e nemmeno di centro-sinistra, sono un operatore dello spettacolo a cui non piace che si parli a sproposito.
Quando un'azienda fa una donazione o una sponsorizzazione può "interamente scalare" tale somma dalle tasse.
In questo modo l'azienda ci guadagna in visibilità e, anche se resta nascosta, non ci perde niente perchè sono soldi che sarebbero usciti in ogni caso dalle casse.
E' un modo di far girare l'economia, vista anche la folla prevista per il concerto.
Se la festa non si fa ci si lamenta, se si fa ci si lamenta lo stesso, ma basta, siete ridicoli!
Postato da: pontck il 24-06-2008
Comunque
A parte il tornaconto di chi ha 'investito' i propri soldi su questa manifestazione mi sembra che il tutto sia solo un espediente per distogliere la gente dai reali problemi del paese. Mah....
Postato da: efansaba il 24-06-2008
L'illusionista
Ma di quale gruppo di imprenditori stiamo parlando? Ma chi sono questi benefattori che sborsano tutti questi soldi e non vogliono neanche un ritorno pubblicitario? Gli unici imprenditori sono il Comune e la GM corporation (di proprietà del sindaco Mazzola)!
Buon concerto
Postato da: Mariolino il 24-06-2008
Imprenditori benefattori e Gigi D'Alessio
Ma perchè questi grandi "imprenditori benefattori" al posto di finanziare il già ricco signor Gigi D'Alessio e la sua compagna, la signorina Anna Tatangelo, non pensano ad effettuare valide iniziative a favore delle famiglie povere di Angri o delle associazioni che operano nel sociale, oppure ad assumere qualche padre di famiglia o giovane disoccupato angrese???
Perchè al posto di faraonici ed inutili mega spettacoli non si pensa a valorizzare al festa di S. Giovanni dal punto di vista storico culturale, così come ad esempio ha fatto il Comune di Pagani in persona del Sindaco Gambino (modello a cui si ispira il Sindaco Mazzola)per la festa della Madonna delle Galline, rendendo la tammorra e la festa famose in tutto il mondo???
Postato da: corecorde il 24-06-2008
sono disgustata
questa storia mi disgusta più dell'immondizia che teniamo in strada. Siamo un popolo di vivi e voltabandiera. Gigi D'Alessio ci costerà molto caro...
Un giorno ci ritroveremo un palazzo di 7 piani in villa comunale. Bello che ne pensate!!!
Postato da: sonniboi il 24-06-2008
Ignoranti, ridicoli e con l'anello al naso...Ma vogliamo capire
Caro imperatore, ci spieghi cosa significa “interamente scalare” dalle tasse?
Qual è la percentuale precisa che detrai o deduci dal reddito o dalle tasse come tu dici. Poi cos’è questa, una donazione o una sponsorizzazione? Poi avrai sicuramente i documenti che attestano la regolarità fiscale di quello che stai sostenendo. Inviali pure alla redazione poi ne riparliamo.
Ignoranti e ridicoli non sono coloro che vogliono capire, ma quelli che pretendono che gli altri accettino passivamente vaghe e confuse argomentazioni; sono finiti questi tempi! Poi che ben venga la festa e buon S.Giovanni a tutti.