Il consigliere provinciale Pasquale Mauri ha incontrato il sindaco di Corbara Rino Pauciulo, per ascoltare le esigenze della comunità corbarese. Un incontro cordiale nel quale sono stati affrontati temi e problematiche importanti. Dalla viabilità, al rischio idrogeologico, alle scuole.
Massima attenzione è stata prestata alla realizzazione della strada Pedemontana. Un progetto che prevede la realizzazione di una strada di collegamento alternativo che da Angri, dalla zona dell’acquedotto campano, arriverà a Corbara in località Sala, e veicolerà il traffico da e per la Costiera Amalfitana, decongestionando le strade interne dei due comuni, sovraccaricate soprattutto nel periodo estivo.
Un progetto che va riproposto in sede provinciale perché rappresenta un’esigenza primaria per le comunità interessate, e che potrà generare indotto e lavoro in una valorizzazione turistica.
“Ho ritenuto indispensabile instaurare un rapporto istituzionale con il comune di Corbara e con la comunità che rappresento. Assumo pubblicamente l’impegno, ha dichiarato Mauri, che le necessità del sindaco Pauciulo e dei suoi cittadini, saranno tutelate, puntando alla risoluzioni dei problemi. Abbiamo discusso anche della realizzazione della strada pedemontana, che eliminerebbe il carico veicolare che Corbara è costretta a subire in maniera quotidiana. L’impegno personale è di far destinare, nel prossimo bilancio, una buona dotazione economica per avviare, nei fatti, la costruzione della nuova arteria stradale, che in una valorizzazione turistico-alberghiera, conclude Mauri, potrà generare indotto e lavoro per i tanti giovani del comprensorio, attraverso una serie di investimenti mirati”.
Soddisfatto il sindaco di Corbara Rino Pauciulo:
Ll’incontro con il consigliere Mauri è stato una piacevole sorpresa, perché è la prima volta che un consigliere provinciale, assume l’iniziativa di chiedere ad un sindaco un incontro per discutere di tematiche locali. Abbiamo sviscerato alcune problematiche, puntando l’attenzione sulla necessità di creare strade alternative, sul rischio idrogeologico, sulle scuole. Importante è partire, ha continuato Pauciulo, nel rispetto dei tempi che la burocrazia richiede. La realizzazione della strada pedemontana, risulterà vitale per Corbara, e per la risoluzione del problema traffico, che la mia città da anni è costretta a subire”.
Mauro Santaniello