Nonostante l’indisponibilità del Castello Doria, sua sede storica, oggetto di lavori di riqualificazione, il Sindaco Mazzola, di concerto con il presidente dell’Associazione “I cavalieri di San Giuda Taddeo”, si è attivato affinché la manifestazione avesse luogo ugualmente, con un programma ridimensionato.
Il manifesto del Palio
Prenderà il via, domani, sabato 20 settembre, il tradizionale “Palio storico – Città di Angri” che quest’anno si svolgerà con un programma ridimensionato e nella sede alternativa di piazza Annunziata, considerando l’indisponibilità della sua sede storica, Castello Doria, interessato da lavori di ristrutturazione e riqualificazione architettonica da diversi mesi.
A dispetto del problema tecnico rappresentato quindi dall’indisponibilità della sua naturale location, l’evento, atteso da tutta la città di Angri, si svolgerà ugualmente in piazza Annunziata, grazie all’interessamento del Sindaco Gianpaolo Mazzola direttamente chiamato in causa dai componenti dell’Associazione organizzatrice “I cavalieri di San Giuda Taddeo”
SABATO 20 SETTEMBRE
Ore 19: Accampamento e spettacoli medievali
DOMENICA 21 SETTEMBRE
Ore 16: Corteo storico
Ore 17: Ammassamento dei Borghi
Ore 18.30: Avvio del corteo che proseguirà per via Giudici, via Da Procida, via Amendola, via Don Minzoni, Corso Italia
Ore 21.30: Gara di tiro con l’arco dei Borghi – Sagra a cura dei Borghi
“Quest’anno abbiamo fatto il possibile per assicurare che il nostro Palio storico avesse luogo nonostante il Castello Doria non fosse disponibile – ha spiegato il Sindaco Gianpaolo Mazzola - Non potevamo d’altro canto permettere che un appuntamento così atteso e così importante per la nostra città saltasse. Insieme all’Associazione “I cavalieri di San Giuda Taddeo” abbiamo cercato di superare il problema tecnico dell’indisponibilità della sede storica, individuando in piazza Annunziata la sede alternativa. Purtroppo abbiamo dovuto ridimensionare leggermente il programma rispetto agli anni passati ma con l’impegno che il prossimo anno il Palio Storico ritorni nella sua sede naturale, in un maestoso Castello Doria, riqualificato architettonicamente, che farà da splendida cornice ad un evento indimenticabile. A tal proposito, ho intenzione di porre prossimamente al vaglio del Consiglio comunale la mia proposta di istituzionalizzare il Palio storico, rendendolo patrimonio del Comune di Angri”
L’UFFICIO STAMPA
Angri, 19 settembre 2008