Prove di programma … condiviso Dall’incontro svoltosi domenica 24 gennaio tra le formazioni politiche l’impegno a far durare la prossima Amministrazione Comunale cinque anni
Dopo ampio dibattito, a conclusione dell’incontro svoltosi domenica 24 gennaio 2010 nella Casa del cittadino, a cui hanno partecipato: Anna Atorino (Noi Angri), Rosario Capone (Liste civiche), Gianfranco D’Antonio (liste civiche), Vincenzo De Vivo (Rifondazione comunista), Marcello Ferrara (Udeur), Pasquale Mauri (consigliere provinciale UDC), Lello Palumbo (IDV), Fausto Postiglione (consigliere provinciale), Tonino Saporito (Nuova Comunità Locale), Antonio Squillante (assessore provinciale), rappresentanti di Sinistra per Angri e Partito Democratico.
La Nuova Comunità Locale ha riproposto i tre punti del patto per l’interesse comune che sarà sottoposto ai candidati alla carica di Sindaco nelle elezioni del 28 e 29 marzo
1)Ad Angri stiamo vivendo una drammatica crisi del sistema-città. Ormai non c’è componente sociale, culturale, economica e istituzionale che non sia attraversata da una crisi di identità e di proposte. È necessario che per le prossime elezioni amministrative i candidati alla carica di Sindaco assumano unitarie responsabilità per aiutare la comunità locale ad uscire da questa grave difficoltà.
2)Il primo impegno in assoluto da assumere nei confronti della cittadinanza e degli elettori angresi è che la consiliatura durerà 5 anni e che non ci saranno dimissioni di gruppo per sfiduciare il Sindaco. Ciò significa che il conflitto e l’opposizione alla prossima amministrazione comunale si dovranno esercitare organizzando i cittadini sugli interessi contrastanti in consiglio comunale. Ci faremo carico tutti, opposizione e maggioranza, del valore civile e democratico che rappresenta l’ente locale e della sua funzione insostituibile di rappresentante della comunità intera.
3)Proponiamo una integrazione allo Statuto Comunale relativa alla costituzione di un tavolo di concertazione per la coesione sociale, composto da tutti i cittadini angresi che ne vorranno far parte, competenti in materie scientifiche, culturali, economiche e sociali, che assuma il ruolo di interfaccia e di consultazione con il consiglio comunale in merito alle necessità e ai problemi che il consiglio dibatterà.
4)Proponiamo di formulare un piano di lavori ordinari e straordinari per le scuole angresi: asilo nido, materne, elementari e medie in modo da sostenere il diritto allo studio e il tempo prolungato per tutti i ragazzi e le ragazze della città. È necessario che i supporti alla scuola dell’obbligo per la conoscenza e la formazione siano a disposizione di tutti. I bambini sono un patrimonio dell’umanità.
La Nuova Comunità Locale, nella persona del suo candidato a Sindaco Gaetano Saporito, si impegna a sottoscrivere il presente documento che sarà proposto a tutti gli altri candidati a Sindaco.