Il Commissario Prefettizio Bruno Pezzuto incontra i politici locali Discussi alcuni importanti argomenti tra cui la gestione dell’Azienda Speciale Angri Eco Servizi e la dirigenza dei servizi
Si sarebbe svolto un incontro tra il Prefetto Bruno Pezzuto ed alcuni esponenti politici locali. Il vertice sarebbe stato utile per sottoporre al commissario prefettizio una serie di questioni. Nel corso delle prossime settimane potrebbero essere assunti una serie di provvedimenti di tipo amministrativo tesi a ridisegnare gli equilibri a Palazzo di Città.
La smobilitazione già iniziata all’indomani della defenestrazione del sindaco Gianpaolo Mazzola potrebbe cioè proseguire. Scelte che potrebbero coinvolgere soggetti a vario titolo facenti parte dell’apparato comunale, oppure ad esso riconducibile. Salvo notizie dell’ultima ora, infatti, il commissario prefettizio dovrebbe durare in carica sino al giugno del 2010. Un tempo utile per affrontare alcune problematiche cittadine.
Da indiscrezioni si sarebbe appreso che i punti in discussione sarebbero stati due : la gestione dell’azienda speciale Angri Eco Sevizi ed il ruolo dell’attuale segretario comunale Paola Pucci, incarico ricoperto dai tempi dell’ex sindaco Umberto Postiglione. Un ordine del giorno fatto di pochi ma sostanziali elementi. Per quanto riguarda la municipalizzata sarebbe stata affrontata la questione relativa alla mancata approvazione del bilancio di previsione 2008, per ben due volte bocciato dal Consiglio comunale e l’aspetto relativo ad un bando per l’acquisto di una serie di automezzi. La questione già nel recente passato ha sollevato perplessità, forti discussione e malumori in seno all’AES con le dimissioni dell’allora consiglio di amministrazione. Nonostante i dubbi di legittimità sollevati quel bando è stato però approvato. Veleni e dissapori che avrebbero interessato anche la Procura della Repubblica di Nocera Inferiore e gli uomini delle Fiamme Gialle che avrebbero avviato un’indagine. Il commissario prefettizio dopo aver acquisti i documenti e gli incartamenti relativi alle questioni sottoposte potrebbe agire d’ufficio assumendo decisioni in netta discontinuità con il recente passato.
Sarebbe stato affrontato anche il ruolo dell’attuale segretario comunale Paola Pucci. Avrebbe, infatti, suscitato perplessità la recente presa di posizione pubblica del funzionario comunale in merito ai provvedimenti di proroga dei contratti dei componenti dello staff dell’ex sindaco Mazzola definiti “atti dovuti”.
Una presa di posizione smentita poi nei fatti dal prefetto Pezzuto che ha d’ufficio revocato gli incarichi mettendo fortemente in discussione l’avallo che agli stessi ha dato il segretario comunale. Gli esterni erano figure fiduciarie legate al sindaco e alla durata del suo mandato. La questione dei numerosi collaboratori contrattualizzati dal Comune nel corso del 2008 ha sollevato velenose polemiche ed indignazione sino all’atto di revoca avvenuto di recente.
Pippo Della Corte